Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Questito su: mancata consultazione RLS

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Gino

Sono un Vs. lettore; volevo sottoporre un quesito e Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

- Il Datore di Lavoro sta eseguendo lavori di ristruttuazione nella stessa unità produttiva:  locali adibiti ad uffici (4 piani dello stesso palazzo) circa 1 - 2 gg. prima dell'inizio dei lavori ha informato i RLS che, appunto, avrebbero eseguito dei lavori di "riorganizzazione ed ottimizzazione degli uffici".
( Testo della comunicazione :   << Buongiorno, Vi comunichiamo che dalla prossima settimana inizieranno dei lavori interni di riorganizzazione degli spazi che interessanno tutta la sede .......
I vari interventi saranno eseguiti nel rispetto delle norme e dell'attività delle varie strutture. >>)

A seguito di questa comunicazione si è appreso in maniera non ufficiale che elimineranno delle pareti e accorperanno dei reparti insomma si effettueranno variazioni significative alle strutture quindi le planimetrie saranno stravolte e per cui le stesse vie di fuga, le postazioni Vtd ecc. ecc.. subiranno modificazioni e di conseguneza lo stesso documento DVR.

Vi chiedo se è sufficiente una semplice comunicazione, quale quella utilizzata dal DDL o deve esegursi l' iter  ex art. 19 comma1 lett. e) 626/94 ovvero la consultazione preventiva dei RLS?

Grazie della gentilezza.
Gino
Avatar utente
Delma
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 ott 2004 09:02
Località: Milano

Salve Gino.
A mio avviso le modifiche in atto non riguardano tanto successive modifiche della valutazione dei rischi (che si basa sulle mansioni lavorative, che restano le stesse) e la sicurezza dei lavoratori, quanto modifiche eventuali sulla gestione delle emergenze , il piano di evacuazione e la prevenzione incendi.
Non vedo sostanziali variazioni nel documento di valutazioni dei rischi tali da esigere una consultazione dei RLS.
Nel caso i RLS ritengano vi siano nel nuovo progetto carenze delle misure di sicurezza o antincendio possono segnalarle ai preposti o al Responsabile antincendio o al RSPP.
Per questo ritengo sufficiente un monitoraggio dei lavori da parte dei RLS per vedere che le misure per una corretta evacuazione in caso di emergenza restino dello stesso livello, senza quindi un aumento dei rischi. nel caso contrario potete segnalare le vostre perplessità o su relazione o durante la riunione periodica.
Luca
Ospite

l'Opera è sopra soglia 494?
Mi spiego meglio: è stato fatto il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) dopo aver nominato il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e quello in fase di Esecuzione (CSE) ?
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”