Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

edili ed iscrizione albo rifiuti

Archivio sulle norme inerenti i Rifiuti e le norme Ambientali.
In questa sezione vengono riportati tutti i messaggi relativi alle problematiche dell'ambiente e dei rifiuti (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2110
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ciao amici,
vi risulta che entro oggi le imprese edili che svolgono trasporto per conto proprio di rifiuti devono iscriversi all'albo gestori regionale?
se si non vi sembra l'ennesima tassa camuffata, ma soprattutto non è che per caso hanno dato pochissimo tempo per adempiere?
sti rifiuti mi hanno davvero scassato!
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
mario
Messaggi: 133
Iscritto il: 29 set 2005 09:34
Località: pordenone

affermativo. puoi scaricare la modulistica dal post http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=3657 .
il bello della modulistica e che non ti chiedono nemmeno la targa del camion ma solo di versare le 50 euro.
ciao

PS: ho sostituito il riferimento al sito indicato da mario non certo perche' non fosse istituzionale ma perche' solo qualche thread piu' sotto era gia' stata riportata la modulistica relativa.
Invito pertanto, gentilmente, tutti i frequentatori della community (vecchi e nuovi) a dare (se possibile e compatibilmente con il vs. tempo) un'occhiata al volo quanto meno ai titoli dei threads della prima pagina del Forum onde evitare di aprire discussioni gia' affrontate e chiuse in precedenza.
Certo che la vs. e' stata una svista dovuta alla fretta e sicuro di una collaborazione futura in proposito vi saluto cordialmente e vi auguro un buon inizio di settimana.

Mod :smt039  
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

A prima vista, ma posso sbagliarmi, non mi pare che i trasportatori in proprio debbano iscriversi ENTRO oggi. Direi piuttosto che devono iscriversi dal 29 aprile in poi utilizzando la modulistica opportunamente linkata più sopra. S.E.&.O.
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2110
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

si infatti te lo confermo stilo, ho chiamato l'albo regionale e l'incaricato ha confermato che l'iscrizione va fatta prima del "primo" (scusate il gioco di parole) trasporto in conto proprio.
visto che sono un sempliciotto, qualcuno sa darmi una spiegazione a questa ennesima adempienza burocratica, perchè a me continua a sembrare una "tassa" neanche troppo camuffata.
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Gianbisv

Confermo che questo adempimento assolutamente inutile e borbonico serve soltanto per rastrellare denaro (detto sotto i baffi da un a persona molto ben introdotta).
La pratica non comprende targhe di mezzi, codici, perizie. Nulla. Solo una piccola anagrafica e gli intercalari "P" per i soci. Assolutamente ridicolo.
Forse, serve per "Schedare" chi muove terra e simili per futuri controlli incrociati o amenità simili.
Oggi hanno chiamato un sacco di clienti edili respinti dalle discariche per questo motivo. Risultato? Hanno scaricato lungo il fiume o alla prima curva un poco nascosta.
Tra le altre cose la pratica se viene spedita occorre attendere la risposta dell'Albo. Nel frattempo NON si è autorizzati.
Stamane all'Albo Gestori di Genova c'era più gente che al mercato coperto di Bangkok. La confusione regna sovrana e non si sa neppure quando anche loro riusciranno ad uscirne vivi.
I controllori, interpellati stamane, hanno ribadito che - per ora - non faranno accertamenti in tal senso.
Insomma, potevano prevedere un periodo transitorio di un mese? Dopotutto la modulistica è stata messa on line durante il ponte del primo Maggio.
Mi metto nei panni dei clienti/trasportatori: quanta pazienza!

Gianbi
Avatar utente
mario
Messaggi: 133
Iscritto il: 29 set 2005 09:34
Località: pordenone

il problema sollevato da gianbisv e purtroppo reale: chi gestisce una discarica di inerti deve controllare dal 29 aprile anche le comunicazioni di traporto in conto proprio e se sgarra le sanzioni sono elevate. di conseguenza la marea di edili che ovviamente non sanno ancora nulla depositano (sic!) il loro carico respinto su qualche argine del fiume.
meditate gente meditate
ciao
Rispondi

Torna a “Archivio Rifiuti/Ambiente”