Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

numero dipendenti per cliente

Archivio Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR) attività varie/Mobbing/Discussioni Legislative/Tecniche di carattere generale.
Discussioni Legislative e Tecniche, non rientranti nelle categorie specifiche degli altri archivi, dove vengono affrontati gli aspetti di applicazione della legislazione e della normativa tecnica in materia di sicurezza e salute sul lavoro (assetti societari e relative conseguenze sulla sicurezza, documenti di valutazione dei rischi (DVR) di attivita' specifiche, mobbing, ecc...) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
dottdimaio

Volevo chiedere se esiste una normativa che imponesse un numero minimo di dipendenti in determinati settori dell'attività alberghiera in base al numero dei clienti o alla dimensione dell'azienda grazie
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Normative sulla sicurezza no. Ma credo no in generale.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Renato

Mai sentito o letto niente del genere.
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

la sparo: per il nuovo decreto sugli alberghi
DECRETO 6 ottobre 2003
Approvazione della regola tecnica recante l'aggiornamento delle disposizioni
 di prevenzione incendi per le attivita' ricettive turistico-alberghiere esistenti
 di cui al decreto 9 aprile 1994


se lo si applica (e quindi solo in questo caso) è previsto che

... un servizio interno di sicurezza permanentemente
presente nell'arco delle ventiquattro ore costituito da un congruo
numero di addetti che consenta di promuovere un tempestivo intervento
di contenimento e di assistenza all'esodo. Gli addetti, che non
possono essere in numero inferiore a due
, devono avere conseguito
l'attestato di idoneita' tecnica di cui all'art. 3 della legge 28
novembre 1996, n. 609, a seguito del corso di tipo C di cui
all'allegato IX del decreto 10 marzo 1998.
La preparazione di tali addetti, ivi compreso l'uso delle
attrezzature di spegnimento, deve essere verificata ogni due anni da
parte dei comandi provinciali dei vigili del fuoco secondo le
modalita' di cui alla predetta legge 28 novembre 1996, n. 609.


quindi almeno DUE (padrone e un dipendente)

Poi non mi risulta altro...
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Massimo G.

Cortesi colleghi,
sono il RSPP di una azienda di modeste dimensioni per la quale ho introdotto un concetto che riguarda particolarmente questo periodo dell'anno, ovvero il numero minimo di persone che devono lavorare nella stessa area. Ho richiesto la presenza di almeno due lavoratori ogni area produttiva o ufficio, tale decisione è stata necessaria in seguito ad una serie di valutazioni eseguite e discusse come previsto ma vorrei anch'io sapere se vi è anche un articolo o legge che prevede per obbligo quanto da me attivato aziendalmente.
Grazie, Massimo
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 845
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Un conto sono le regole aziendali, che possono essere dettate dai più svariati motivi, altra cosa sono obblighi di legge. A parte certe particolari mansioni come per esempio la composizione di equipaggi e conduttori su treni, autocarri, aeromobili, natanti e, perchennò, su 'gazzelle' e 'pantere', non mi pare vi siano altre situazioni codificate per legge. Nell'attività alberghiera, poi, lo escludo proprio.
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Rispondi

Torna a “Archivio Documenti Attività Varie D.Lgs. 626/94”