Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Antincendio per WEAREBLIND

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Giuseppe

Caro Weare, tempo fa ne discutemmo e mi illuminasti.
Ora ti chiedo : ho un albergo con meno di 200 posti letto. Quindi attività a rischio medio. Non è necessario, da quanto mi dicesti, interpellare i VVF. Posso fare il corso (magari da personale abilitato alla 818) e far rilasciare un attestato.
Giusto?
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

non sono Weare ma certo che sì

PUOI eccome...
Paten
Giuseppe

Il tuo eccome a cosa è dovuto?
Dammi un riferimento normativo che mi "rilassi"
Giuseppe

Ti chiedo un riferimento in quanto il DM 10/3/98, allegato X, riporta l'elenco dei luoghi per i quali i lavoratori devono conseguire l'attestato di cui all'art.3 della legge 28/11/96, n.609.
Nell'elenco in questione, al punto i) si trova "alberghi con oltre 100 posti letto".
Quindi l'attestato lo devono rilasciare i vvf?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Il riferimento del D.M. 10/03/1998 è corretto. Se sei oltre 100 posti si deve ottenere l'idoneità tecnica presso i VV.F. (il corso però si può fare dove si vuole).
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Giuseppe

E mi chiedo: l'idoneità può essere anche non rilasciata...Cioè ad esempio si viene bocciati. In quel caso, oltre a ricevere gli sproloqui del datore di lavoro, che succede?
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

Come vedi nel titolo si può essere respinti

o preferisco dire valutati NON IDONEI

questo autunno ho portato 60 persone all'esame di idoneità ai Vigili dopo aver tenuto i corsi con 59 IDONEI ed 1 NON IDONEO ...

La valutazione è stata che la persona rischiava di FARSI MALE LEI più che essere utile in caso di emergenza e quindi ...

Per questo normalmente faccio fare dei tests in aula e do una mia valutazione personale privata alla direzione che mi ha dato l'incarico.

In alcuni casi ho proprio suggerito di non mandare certe persone all'esame in quanto le ritenevo NON idonee poi lasciavo alla direzione la decisione finale.

Ciao e buon lavoro
Paten
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”