inizio col dire che, secondo me, con la banca dati ISPESL non si va da nessuna parte se non viene alla svelta aggiornata e allargata, vi lascio due considerzioni:
a) sui mezzi di trasporto (es. un classico furgone medio carico per consegne), non ci sono indicazioni eppure milioni di addetti
b) sto facendo una VDR per una confezione tessile, ma le macchine da cucire, tagliacuci, asolatrici ecc... dove sono? a me sembrano proprio che vibrano e poi come...
anticipando che nei libretti questi dati sulle vibrazioni non ci sono (o a volte non ci sono direttamente i libretti), voi come vi comportate in merito?
sto impazzendo su alcune valutazioni da giorni e mi sembra di brancolare nel buio.
ma poi sarà tanto difficile la cosa? sarò scemo? la vita è una vibrazione o le vibrazioni aiutano a vivere meglio?
manfro marzullo o meglio:
![:smt021](./images/smilies/021.gif)