Buongiorno a Voi, premetto che ho già fatto ricerche nel forum, ma invano.
Chiedo gentilemnet se sapete quale deve essere la larghezza minima di un piano di camminamento.
Trattasi nello specifico di un camminamento che fa da perimetro ad una darsena lacustre, un lato è prospiciente alla darsena (lago) e l'altro è un muro di cinta molto alto.
Non riuscendo a trovare riferiemnto normativi non so se posso considerare sufficienti gli attuali 60 cm.
Preciso che la prospicienza verso lago non è dotata di parapetto, ma del resto quanti lungolaghi o lungomari non ne sono dotati?
Grazie e buona giornata.
Alessandro
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
piano camminamento
Sicuramente qualche esperto in costruioni, ecc.. potra dardi maggiori delucidazioni in merito allesistenza di eventuali norme sulla larghezza del camminamento di cui parli.
A mio avviso comunque direi che dipende.
Dipende essenzialmente dalla destinazione d'uso del camminameto.
Es. ci passeranno gli operai per la manutenzione di un impianto che sta infondo al acamminamento quindi posso immaginare che avranno bisogno di trsposrtare attrezzature, ingombranti, ecc...
La larghezza, a partire dai 60 cm, la stabilirei anche tenendo conto di questo discorso.
che hai detto scusa?
MANCA DI PARAPETTO?!
e ci deve camminare qualcuno?
tutti al lago tutti al lago!!
Ciao
A mio avviso comunque direi che dipende.
Dipende essenzialmente dalla destinazione d'uso del camminameto.
Es. ci passeranno gli operai per la manutenzione di un impianto che sta infondo al acamminamento quindi posso immaginare che avranno bisogno di trsposrtare attrezzature, ingombranti, ecc...
La larghezza, a partire dai 60 cm, la stabilirei anche tenendo conto di questo discorso.
che hai detto scusa?
MANCA DI PARAPETTO?!
e ci deve camminare qualcuno?
tutti al lago tutti al lago!!
Ciao
Innanzittutto grazie per le tempestive risposte.
Aggiungo che sarà una darsena aperta al pubblico.
Lavoratori di passaggio sarano quelli per le manutenzioni varie.
Allora dovrò considerare i 120 cm?
Grazie.
Alessandro
Aggiungo che sarà una darsena aperta al pubblico.
Lavoratori di passaggio sarano quelli per le manutenzioni varie.
Allora dovrò considerare i 120 cm?
Grazie.
Alessandro
per le dimensioni del "vialetto" non credo si trovi qualcosa di Normato certo facendo riferimento ad un arredo urbano e le condizioni di manutenzione , tosaerba , decespugliatori, elevatori per la potatura , devi fare le opportune valutazioni; per il parapetto francamente credo che occorra valutare il tipo di "spiaggia" , se è graduale o tipo scogliera ..se l'acqua è subito profonda .ecc..
Comunque sia è una valutazione rischi non tanto per ambiente di lavoro quanto per l'utilizzo di spazio ad uso pubblico , bambini, biciclette, monopattini carrozzelle, ciechi, anziani, giovani ecc...( non dimenticare le coppiette quelle sono cieche e sorde ... )
C'è da sbizzarrisi ...
Comunque sia è una valutazione rischi non tanto per ambiente di lavoro quanto per l'utilizzo di spazio ad uso pubblico , bambini, biciclette, monopattini carrozzelle, ciechi, anziani, giovani ecc...( non dimenticare le coppiette quelle sono cieche e sorde ... )
C'è da sbizzarrisi ...