Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

sopralluoghi all'estero

Archivio Discussioni di carattere generale/Off Topic.
In questa sezione del forum vengono riportate discussioni generiche anche non pertinenti la sicurezza e salute sul lavoro ovvero off topic (Riservato agli abbonati)
Rispondi
el matt

Buongiorno a tutti. Ho dei colleghi che, saltuariamente, hanno l'incombenza di effettuare sopralluoghi (ai fini di rilevare misure od altro per impianti elettrici) in cantieri o in aziende dei tipi più disparati, in Italia, in Europa, nel mondo.
In Italia trova applicazione l'art. 7 del DLGS 626 in merito all'obbligatorietà del committente di fornire informazioni sui rischi che l'operatore troverà.
Ma cosa devo fare in caso di sopralluogo all'estero? Nella CE, in teoria, potrei rifarmi a quelle disposizioni trasposte da noi nella 626, ma nei paesi extra Cee come devo comportarmi?

Grazie a chi saprà rispondermi.
Un saluto a tutta la Community.
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Essendo dipendenti d'impresa italiana all'estero, l'obbligo di tutela rispetto agli standard della nostra legislazione prevenzionale, rimane immutato.

Personalmente, io consiglio le aziende, nelle fasi precedenti all'esecuzione dell'attività, di inviare al cliente un apposito questionario al fine di ricavare le notizie essenziali necessarie per offrire al proprio personale tutte quelle informazioni utili per garantirne l'incolumità in ambienti di lavoro "non governati" dall'azienda stessa ma dal cliente.

Il questionario richiede solo l'apposizione di una serie di crocette su domande predefinite (una ventina) e viene giustificato con la necessità di avere informazioni per presentare l'offerta.

Ricevute queste informazioni, le stesse vengono rielaborate e girate al personale incaricato dell'esecuzione dei lavori, con una serie di raccomandazioni sui comportamenti da tenere riguardo le potenziali situazioni di rischio concretizzabili nell'ambiente in cui andranno a lavorare.

Ovviamente, tutto ciò funziona se c'è un minimo di organizzazione nell'impresa che vende il servizio.
Rispondi

Torna a “Archivio Discussioni Generiche/Off Topic”