Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

RSPP senza requisiti?

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Stefano F.
Messaggi: 138
Iscritto il: 16 ott 2004 14:27
Località: Emilia-Romagna

Dovendo riesaminare i documenti di una Associazione di Categoria prodotti a suo tempo ho verificato che nel dicembre 1996 era stata inviata comunicazione ad USL ed Ispettorato in cui veniva identificato come DDL il Presidente pro-tempore ma veniva nominato RSPP non lui stesso (per il quale non sarebbero allora stati necessari particolari requisiti) ma un Consigliere della stessa Associazione che non aveva nessun titolo specifico ne di curriculum ne di frequenza di corsi (ex art. 8/bis).

Secondo me la nomina fu fatta impropriamente ma mi chiedo:
ad oggi, avendo virtualmente svolto per 8 anni il compito di RSPP, tale soggetto possiede i titoli per poter svolgere il compito lecitamente tale ruolo?

Grazie
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Secondo la norma transitoria oggi vigente, il rspp è legittimato nel suo incarico.
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”