Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

diamanti ...preziosi

Archivio Direttiva Macchine e Mezzi di Trasporto in genere.
Questa sezione e' dedicata alle macchine di cui al DPR 459/96 ma anche ai mezzi di trasporto quali carrelli elevatori, trasporti terrestri soggetti alle norme ADR, trasporti pericolosi via mare, sicurezza aerea, ecc... (Riservato agli abbonati)
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Domanda..
C'è qualcuno che ha esperienza di tagliatrici a filo diamantato per cave di marmo?
Intendo esperienza lavorativa ..ovvero come si piazza come si regola,gli inconvenienti e quali sono le precauzioni da prendere  per lavorare con dette macchine?
Ho cercato nell'archivio ISPESL e nell'archivio ASL di Carrara  ma francamente ..ben poco ..

grazie
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

Interessante questa.... ma vedrai che qualcuno lo sa in questo forum

Ciaoo
Avatar utente
dedalo
Messaggi: 125
Iscritto il: 22 giu 2006 10:31

Ho un testo che fa al caso tuo, la parte che riguarda il taglio mediante filo occupa una ventina di pagine scritte molto bene.
credo di poterti girare il riferimento perchè a cura di un ente (Servizio Cave Provincia di Sondrio):
"Manuale per la prevenzione e la sicurezza nelle cave di Valtellina e Valchiavenna"
il problema forse è reperirlo
ciao
Dedalo
walter

Spero non sia quello che hai già visto nel sito dell'ispesl
Io l'ho trovato molto utile

http://www.ispesl.it/Profili_di_rischio ... RIQUAD.HTM

walter
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Ecco si è l'unico documento  che sono riuscito a trovare ..
E tra i tanti rischi ..descritti ..c'è ne uno che risalta ..in tutta la sua gravita ma stante questo documento è inesistente ovvero :
Le macchine a filo diamantato sono dotate delle opportune protezioni fatte in modo tale che, in caso di rottura del filo diamantato, il filo viene intercettato e fermato evitando la proiezione di spezzoni o componenti del filo stesso, pericolose per l’accelerazione posseduta. Consistono in carter metallici che circondano i volani e seguono una parte del tragitto del filo; in caso di rottura il filo si proietta all’interno dei carter stessi. In caso di danneggiamento di tali protezioni si potrebbe presentare il rischio per gli addetti al controllo della riquadratura di essere investiti dalla proiezione di parti del filo in caso di rottura dell’anello.
Non è assolutamente vero che i carter trattrengono ecc..(ci fossero i carter ) ..se si rompe il filo diamantato il colpo di frusta è una fucilata a pallettoni alla cieca ..( il filo viaggia a 40 m/sec se si rompe immagina che schioppetata ..)
Ecco il mio dubbio come posso salvaguardae l'operatore da queste rotture?Eccerto è previsto che il lavoratore sia al di fuori dell'area di lavoro per circa 50 mt x20mt...ovvero uno spazio di lavoro off-limts..introvabile in cava ...
E' mai possibile che non ci sia un sistema per eliminare il colpo di frusta in caso di rottura??
Esiste una protezione a forma di bandella plastica ma lascia il tempo che trova ..
Eppure qualcuno deve pur averci pensato ..non posso credere che in cava si lavori con un fucile a pallettoni puntato ..
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Penso che per darti una mano sia indispensabile una foto, altrimenti si rischia di parlare di aria fritta.
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Bhe provo a postare , (sapete che non sono un campione di informatica)

inserisco le "foto" delle macchine ma cosa interessante uno stralcio dell'inchiesta parlamentare sulle morti Bianche .


:smt017
E ti pareva manca una foto, non si carica  ...fa niente....spero che i concetti siano evidenti

Preg.mo 'ilmugnaio' la foto non e' riuscito ad allegarla per il semplice fatto che aveva saturato lo spazio web che avera a disposizione per l'upload.
Ora ho portato il suo livello ad 'high' e quindi ha a disposizione 1 MB complessivo per riportare allegati.
Mi raccomando pero' ... se ha allegati/foto di grosse dimensioni (come kB) le passi a me che poi le metto on line facendole risparmiare il suo spazio sul server.
Per gli altri due allegati riportati qua sotto (e visibili solo ai registrati al Forum) e' invece tutto ok.
 
Cordiali saluti e buon week-end a tutti.

Mod :smt039
Allegati
TAGLIO~2.jpg
schema di posizionamento
(200.55 KiB) Scaricato 41 volte
stralcio commissione.doc
(26.5 KiB) Scaricato 36 volte
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Ho ricevuto poco fa da 'ilmugnaio' l'e-mail sotto riportata (depurata del nome commerciale del software) che giro alla community nel caso qualcuno stia utilizzando qualche software in un caso simile.
Qualsiasi registrato al Forum puo' contattare direttamente 'ilmugnaio' tramite la sua e-mail.
Se invece c'e' qualche 'Ospite' che puo' dargli una mano puo' scrivere tranquillamente a me ( webmaster@sicurezzaonline.it ) che poi vedro' come metterlo in contatto con 'ilmugnaio'.
Un cordiale saluto a tutti ed un grazie anticipato a chi potra' dargli delle indicazioni.

Mod :smt039

Avrei la necessità di contattare qualcuno che sappia lavorare con un software per creare le condizioni di eventi per una macchina tagliafilo diamantato per marmo .
Quello che impiego io e' soft abbastanza semplice e sarebbe interessante per verificare le condizioni di lavoro della macchina, affinche' si possa trovare soluzioni ai fini della sicurezza.
E' un programma poco conosciuto ma varrebbe la pena tentare di chiedere se tra i frequentatori del forum c' è qualcuno che lo sappia utilizzare.
Giuliano.

Mugnaio, è possibile avere più notizie di questa macchina? Magari anche una foto?
Ciao
Giuliano
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Aggiungo immagine stilizzata , non posso inserire la macchina
Allegati
CLIP2.jpg
(17.11 KiB) Scaricato 29 volte
Rispondi

Torna a “Archivio Macchine/Mezzi di Trasporto”