Qualcuno ha già esperienza di misure di HAV in autocarozzeria?
Ho rifatto le misure 3 volte e i risultati sono stati sempre (m/s2 + m/s2 -) gli stessi se non fosse che un carrozziere comunissimo che usa i suoi 4-5 attrezzi per un totale di 4-5 ore al giorno va ben oltre il limite di esposizione giornaliero.
Più precisamente:
un coltello taglialamiere ad aria compressa fa circa 12-13 m/s2;
un avvita bulloni circa 8-9 m/s2;
una levigatrice orbitale 6 m/s2;
e via dicendo....
Conclusioni: un carrozziere ha un A(8) pari a circa (non ricordo nel dettaglio inumeri) 8-9 m/s2;
CHE FARE?
Eppure i tempi sono già ridotti al minimo e le attrezzature recentissime. Con i guanti abbatto un 10% e non risolvo nulla.
AIUTO! :smt009
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Vibazioni da "urlo" in autocarrozzeria
Niente, che vuoi fare. Il sig. Carrozziere è esposto a vibrazioni mano-braccio che ragionevolmente gli faranno insorgere una patologia professionale a ciò correlata. Lo si dice al MC, lo si iscrive in un ipotetico registro degli esposti (che per le vibrazioni non c'è, e hanno anche abrogato quel pezzetto di 277 dove si poteva -almeno per il rumore - comunicare il tutto a ISPESL e a Ministero), cerchi di fare avvicendare se è possibile le lavorazioni fino a far rientrare l'A(8) almeno al di sotto della soglia-limite, e poi... ciccia, scusa.mirko ha scritto: Conclusioni: un carrozziere ha un A(8) pari a circa (non ricordo nel dettaglio inumeri) 8-9 m/s2;
CHE FARE?
Eppure i tempi sono già ridotti al minimo e le attrezzature recentissime. Con i guanti abbatto un 10% e non risolvo nulla.
AIUTO! :smt009
Il fatto che si sappia che oltre il valore di azione superiore c'è non più un semplice rischio ma una quasicertezza di danno ci aiuta proprio ad attivare la sorveglianza sanitaria che sappia cogliere i primissimi (ed ancora in quanto primissimi regredibili) sintomi del danno. E dunque escludere il lavoratore dalla mansione specifica. Voglio proprio vedere che accadrà nel 2011, quando entreranno in vigore i limiti per la navigazione... e secondo te, se c'è mare forza 10 facciamo scendere tutto l'equipaggio? e dove, nel mare forza 10? così con si prendono le vibrazioni dello scafo in balia dell'uragano? direbbe manfro: MA PER PIACERE!
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Confermo le tue misure. Anche nei miei casi i tempi di esposizione reali (e non quelli dichiarati dal DDL ma acquisiti parlando con i lavoratori) possono essere elevati.
I guanti antivibranti non mi sembrano gran che. Leffetto pratico che ho riscontrato nelle misure con e senza è davvero irrisorio.
I guanti antivibranti non mi sembrano gran che. Leffetto pratico che ho riscontrato nelle misure con e senza è davvero irrisorio.
Grazie a tutti per il conforto....
Faccio presente però che oggi in commercio ci sono attrezzature con manici in gomma antivibrante che abbattono qualcosa. Tale misura è stata inserita in quelle future nel frattempo si sta cercando di assumere un carrozziere e allora in quell'azienda si riuscira ad abbattere un pò quel rischio.
NUOVA MISURA DI PREVENZIONE: Assumere 2-3 carrozzieri per ridurre il rischio vibrazioni.
SAI CHE BUUUUUUUUUUU :smt019 del DdL.
Ciao :smt025
Faccio presente però che oggi in commercio ci sono attrezzature con manici in gomma antivibrante che abbattono qualcosa. Tale misura è stata inserita in quelle future nel frattempo si sta cercando di assumere un carrozziere e allora in quell'azienda si riuscira ad abbattere un pò quel rischio.
NUOVA MISURA DI PREVENZIONE: Assumere 2-3 carrozzieri per ridurre il rischio vibrazioni.
SAI CHE BUUUUUUUUUUU :smt019 del DdL.
Ciao :smt025