Ciao a tutti :smt032
Un cliente sta valutando un possibile futura diversificazione dei prodotti nel settore degli strumenti di misura quali : metri, flessometri, corde metriche ecc...
Mi chiede (...chissà perchè non hanno mai le domande di riserva... )
quale legislazione si occupa di questa materia ai fini della corretta immissione nel mercato europeo(per le norme immagino ci sarà tutto nel sito Uni).
grazie
Renato
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Metri e flessometri
Il D.L. 31.03.1998, n. 112 trasferisce alle Camere di Commercio le funzioni svolte dagli Uffici Metrici Provinciali (precedentemente uffici periferici del Ministero Industria e Commercio).Le competenze degli Uffici sono rimaste invariate e comprendono tutto il campo della metrologia Legale.
L’Ufficio Metrico è preposto al controllo della conformità metrologica degli strumenti di misura, a partire dalla fabbricazione fino al loro utilizzo sul campo e alla verifica della corrispondenza dei prodotti preconfezionati e degli oggetti di metallo prezioso a precise caratteristiche stabilite per legge.
Questo è tutto ciò che mi vien in mente ora, indagherò oltre ,a se provi a telefonare alla CCIAA locale secondo me ti sapranno dare lumi....o almeno spero.
Non saprei darti una esatta spiegazione al termine"metrologia legale" e se è questo il caso del tuo cliente futuro produttore di strumenti di misura.
Aggiungo che in giugno-luglio mi sembra di aver letto un articolo sulla nuova legislazione europea in materia di strumenti di misura.
Concludo salutandoti cordialmente il mio nebuloso intervento
L’Ufficio Metrico è preposto al controllo della conformità metrologica degli strumenti di misura, a partire dalla fabbricazione fino al loro utilizzo sul campo e alla verifica della corrispondenza dei prodotti preconfezionati e degli oggetti di metallo prezioso a precise caratteristiche stabilite per legge.
Questo è tutto ciò che mi vien in mente ora, indagherò oltre ,a se provi a telefonare alla CCIAA locale secondo me ti sapranno dare lumi....o almeno spero.
Non saprei darti una esatta spiegazione al termine"metrologia legale" e se è questo il caso del tuo cliente futuro produttore di strumenti di misura.
Aggiungo che in giugno-luglio mi sembra di aver letto un articolo sulla nuova legislazione europea in materia di strumenti di misura.
Concludo salutandoti cordialmente il mio nebuloso intervento
E' proprio come dici tu Vise :smt035
L'ufficio metrico delle camere di commercio è preposto al tutto.
grazie
L'ufficio metrico delle camere di commercio è preposto al tutto.
grazie
Penso che questi ulteriori due links possano essere di aiuto a Renato per le sue ricerche in campo UE:
http://wwwdb.europarl.eu.int/oeil/oeil_ ... rocid=1459
http://wwwdb.europarl.eu.int/oeil/oeil_ ... rocid=3376
Cordiali saluti e buona navigazione ... nella speranza possano tornar utili i due riferimenti di cui piu' sopra.
Onesto
http://wwwdb.europarl.eu.int/oeil/oeil_ ... rocid=1459
http://wwwdb.europarl.eu.int/oeil/oeil_ ... rocid=3376
Cordiali saluti e buona navigazione ... nella speranza possano tornar utili i due riferimenti di cui piu' sopra.
Onesto
Ho trovato questo ulteriore link .... se puo' essere ancora utile
http://europa.eu.int/eur-lex/it/lif/reg ... 33012.html
Saluti da
Onesto :smt069
http://europa.eu.int/eur-lex/it/lif/reg ... 33012.html
Saluti da
Onesto :smt069
Solo per evidenziare all'amico Renato che nell'home di oggi di Sicurezzaonline.it c'e'una notizia interessante relativa alla metrologia con numerosi links
http://www.sicurezzaonline.it/priare/ho ... 050309.htm
Saluti a tutti da
Onesto :smt028
http://www.sicurezzaonline.it/priare/ho ... 050309.htm
Saluti a tutti da
Onesto :smt028