Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

relazione annuale

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Lupomik
Messaggi: 214
Iscritto il: 10 dic 2004 16:34
Località: PARMA

qualcuno mi sa dare il riferimento dell'articolo del 626 ce prevede l'obbligo per il RSPP di predisporre una relazione annuale sull'andamento del servizio? grazie mille in anticipo
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Carissimo lupomik, sono purtroppo fuori sede e la memoria a volte fa brutti scherzi....ricordo solo che basta una rapida lettura del D.Lgs 626/94 per fugare i tuoi dubbi. Ti consiglio di scaricare il decreto (facilissimo e velocissimo) e controllare. Penso anche che il moderatore ti farà presente che dovresti prima leggere il decreto in oggetto e poi richiedere spiegazioni agli esperti (gentilissimi e sempre disponibili). A volte le risposte ai nostri quesiti sono chiarissimamente e inequivocabilmente scritti in testi di legislatura che basterebbe sfogliare o leggere almeno una volta.

Cordialmente ti saluto e mi scuso per l'appunto.


PS: il Mod concorda con vise che saluta cordialmente.
Avatar utente
Lupomik
Messaggi: 214
Iscritto il: 10 dic 2004 16:34
Località: PARMA

grazie 1000 al gentile collega ed esperto vise.
certo se adottassi lo stesso metro nel valutare a quali form rispondere probabilmente non risponderei a nessuno e, forse, nemmeno questo forum esisterebbe, visto che a ben vedere tutto è scritto da qualche parte.


PS: mi permetto di replicare a LUPOMIK (visitatore noto al sottoscritto per la sua frequentazione storica della community) in merito al suo quesito e, soprattutto, alla sua risposta.
Mi per metto di far gentilmente presente che questo Forum esiste ECCOME DA ANNI forse proprio perche' raramente si è limitato a fornire  indicazioni in merito a quesiti che trovano facile risposta dietro la consultazione di testi di legge od altra documentazione facilmente reperibile nel sito ... e tutto questo è stato possibile perche' ho cercato di far rispettare (come in questo caso) in modo molto forte le regole auree n. 1, 2 e 4  http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm

La forza della nostra community (di cui anche Lei fa naturalmente parte) è stata proprio nel saper affrontare sempre (o meglio nella quasi totalita' dei casi) questioni che si presentano quotidianamente nelle aziende la cui soluzione non sta scritta da nessuna parte.
L'obbligo del rispetto delle regole auree è necessario proprio per non isterilire il Forum con quesiti che potrebbero essere troppo scontati.

Certo di continuare ad averla come visitatore ma anche come possibile collaboratore della community colgo l'occasione per salutarla cordialmente ed augurarle (anche se con ritardo) buon anno.

Mod  :smt039
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Quest'obbligo non è previsto espressamente da nessuna parte.
E' però, professionalmente corretto, anche da RSPP dipendente, individuare degli indicatori d'efficienza del servizio, da monitorare lungo un certo periodo di riferimento (in genere l'anno solare) e predisporre una relazione annuale su ciò che è stato fatto, su ciò che non è stato fatto e perchè, sugli interventi preventivi e correttivi da effettuare per colmare il gap citato, sulla proposta degli obiettivi che si vogliono raggiungere nell'entrante anno, ecc..
Insomma, nè più e nè meno di ciò che si fa per qualunque altra funzione in un'azienda che ha un minimo di organizzazione.
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Chiedo scusa se sono risultato sbruffone o selettivo o altezzoso, non era mia intenzione assolutamente....
Mi ritengo esperto finchè ne so...ogni tanto....

Non volevo venire meno alla solidarietà intellettuale che si è instaurata nel forum.

Cordialmente
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”