Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

DL e SRL

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
coales
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 ott 2004 08:34

In una SRL il datore di lavoro è il rappresentante legale o qualsiasi dei 3 soci.
Quanto sopra è per individuare se l'art. 10 del Dlgs 626 è applicabile a tutti i soci o al solo rappresentante legale rappresentante.

Ciao.
Renato

Il DDL è il legale rappresentante, di solito il presidente o l'amministratore delegato, ma mai un socio che sia solo socio.
ciao
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

Ciao,
Qualcuno mi suggerisce dove trovare gli estremi per cui nella SRL e' solo il rappresentante legale che puo' assumersi l'incarico di RSPP?

Grazie mille
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Avatar utente
Stilo
Messaggi: 844
Iscritto il: 07 ott 2004 12:06
Località: Motor Valley

Max, non esiste la norma da te citata. In una srl chiunque può essere rspp (datore di lavoro, socio, dipendente, esterno). Ma ai sensi dell'art. 10 lo può essere soltanto il ddl, cioè il legale rappresentante, come giustamente affermato. Le altre ipotesi obbediscono alle previsioni di acui all'art. 8, sempre della 626.
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Avatar utente
Max DP
Messaggi: 564
Iscritto il: 08 ott 2004 10:03
Località: Cordenons (PN)

Ho commesso un errore e provo a spiegare il risultato della mia ricerca:

Societa' srl composta da piu' soci.
Ogni socio puo' essere anche amministratore.
Anche persone esterne possono essere amministratori.
Gli amministratori formano il consiglio di amministrazione con presidente ed eventuale vice. Solitamente (mi han detto) il presidente del consiglio e' anche Rappresentante Legale e quindi Datore di Lavoro.

Conclusione come indicato dal perfetto Stilo:
SOLO il Rappresentante Legale (che puo' anche non essere un socio) puo' avvalersi dell'art. 10 e assumere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione.


Per quanto riguarda una societa' SNC le cose sono completamente diverse:
se non previsto all'atto di formazione della societa' chiunque dei soci puo' avvalersi dell'art. 10 e assumere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione.

Spero di non aver fatto confusione e di essermi spiegato bene.

Se il caro Mod lo ritiene proporrei di togliere il precedente post.

Grazie
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”