Credendo di fare cosa gradita vi ricordo lo speciale TG1 di domenica 15 aprile 2007 – Rai Uno, ore 23.30
http://www.tg1.rai.it/SITOTG/TG1_rubric ... 22,00.html
INCIDENTI SUL LAVORO
>>> SCRIVI A SPECIALE TG1 <<<
tg1_speciale@rai.it
DOMENICA PROSSIMA SPECIALE TG1 SI OCCUPERA' DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO, UN FENOMENO DRAMMATICO: SOLO NEL 2006 CI SONO STATI 1280 MORTI E 927MILA INFORTUNATI.
NE DISCUTEREMO IN STUDIO CON GLI ESPERTI, MA INTANTO VI CHIEDIAMO DI INVIARCI LE VOSTRE TESTIMONIANZE E ANCHE LE FOTOGRAFIE
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Speciale TG1 - Domenica 15 aprile ore 23.30
Catanga sei il solito pessimista!
Neanche il beneficio d'inventario.
Comunque alle 23,30 di solito io dormo (mi alzo presto la mattina). Mi chiedo quanti di quelli che Lunedi alle 6,30 (o giù di lì) dovranno essere in cantiere assisteranno alla trasmissione.
Neanche il beneficio d'inventario.
Comunque alle 23,30 di solito io dormo (mi alzo presto la mattina). Mi chiedo quanti di quelli che Lunedi alle 6,30 (o giù di lì) dovranno essere in cantiere assisteranno alla trasmissione.
Giuliano,
la mia è solo invidia.
Infatti, io mi alzo alle 5:15 per andare a lavorare.
Mia moglie mi sfotte dicendomi che mi sono presa una laurea in ingegneria per alzarmi allo stesso orario dei cottimisti bresciani e bergamaschi che migrano alla stessa ora verso Milano.
Comunque, la collocazione orario dello "Speciale" la dice lunga sulla reale importanza attribuita al "fenomeno".
Perchè non farlo alle 18:30 quando fanno gli special su, ad esempio, "Vallettopoli".
Perchè certe trasmissioni tirano di più di un poveretto sfruttato in un cantiere che si è spaiccicato a terra cadendo dal 5 piano!
la mia è solo invidia.
Infatti, io mi alzo alle 5:15 per andare a lavorare.
Mia moglie mi sfotte dicendomi che mi sono presa una laurea in ingegneria per alzarmi allo stesso orario dei cottimisti bresciani e bergamaschi che migrano alla stessa ora verso Milano.
Comunque, la collocazione orario dello "Speciale" la dice lunga sulla reale importanza attribuita al "fenomeno".
Perchè non farlo alle 18:30 quando fanno gli special su, ad esempio, "Vallettopoli".
Perchè certe trasmissioni tirano di più di un poveretto sfruttato in un cantiere che si è spaiccicato a terra cadendo dal 5 piano!
Una cosa è certa: è positivo che si faccia una trasmissione su un argomento così importante.
Certo l'orario... io dormirò e quindi me la vedrò successivamente in ADSL nelle serate successive (come faccio ad esempio per Reporter o altre trasmissioni che mi interessano), e sempre se tale trasmissione non mi fa addormentare si potrebbe poi commentare nei prossimi giorni
Un saluto
Certo l'orario... io dormirò e quindi me la vedrò successivamente in ADSL nelle serate successive (come faccio ad esempio per Reporter o altre trasmissioni che mi interessano), e sempre se tale trasmissione non mi fa addormentare si potrebbe poi commentare nei prossimi giorni
Un saluto
Parlando di trasmissioni e special (tipo vallettopoli) avevo usato un termine più "colorito" su cosa tirasse ..... l'audience di più: se i morti sul lavoro o una parola di 4 lettere.
Giustamente il MOD mi ha bacchettato modificando la mia ..... diciamo colorita .... espressione.
Sulla trsmissione, sono convinto, che quando parleranno di cantieri edili citeranno subito il coordinatore per la sicurezza quale "strumento" per migliorare la situazione ..... definendolo come il "perno" su cui deve girare la sicurezza in cantiere.
Giustamente il MOD mi ha bacchettato modificando la mia ..... diciamo colorita .... espressione.
Sulla trsmissione, sono convinto, che quando parleranno di cantieri edili citeranno subito il coordinatore per la sicurezza quale "strumento" per migliorare la situazione ..... definendolo come il "perno" su cui deve girare la sicurezza in cantiere.
Avete visto la trasmissione ieri sera? Che ne pensate?
Secondo me cose sensate l'hanno dette Buzzetti e la sindacalista, anche se quest'ultima ha mirato alto, nel senso che ha chiesto cose troppo difficili da ottenere oggi, e forse anche successivamente.
Secondo me cose sensate l'hanno dette Buzzetti e la sindacalista, anche se quest'ultima ha mirato alto, nel senso che ha chiesto cose troppo difficili da ottenere oggi, e forse anche successivamente.
Io l'ho vista la trasmissione (Report compreso).
Tutte e due sono state ottime trasmissioni che hanno mostrato soprattutto come noi Italiani sappiamo fare bene televisione anche su questi argomenti.
(Immagini e commenti da brivido)
Parlare di sic. sul lavoro a mezzanotte quando la gente dorme la dice già tutta.
Far vedere le immagini dell'INAL Centro protesi dice tutto.
L'unica che ha detto qualcosa di MIRATO e giusto è stata la sindacalista. Per il resto mi è sembrato un tirareacqua ai propri mulini (compreso il sindacalista che ha sponsorizzato i comitati paritetici per la formazione dei lavoratori).
Nemmeno un "tecnico" a parlare, solo politici e movimenti come tali.
Ps. fino alla fine della trasmissione il gironalista non aveva capito che il testo unico non era stato emanato ma solo la legge delega. Pensa un pò...
Ciao
Tutte e due sono state ottime trasmissioni che hanno mostrato soprattutto come noi Italiani sappiamo fare bene televisione anche su questi argomenti.
(Immagini e commenti da brivido)
Parlare di sic. sul lavoro a mezzanotte quando la gente dorme la dice già tutta.
Far vedere le immagini dell'INAL Centro protesi dice tutto.
L'unica che ha detto qualcosa di MIRATO e giusto è stata la sindacalista. Per il resto mi è sembrato un tirareacqua ai propri mulini (compreso il sindacalista che ha sponsorizzato i comitati paritetici per la formazione dei lavoratori).
Nemmeno un "tecnico" a parlare, solo politici e movimenti come tali.
Ps. fino alla fine della trasmissione il gironalista non aveva capito che il testo unico non era stato emanato ma solo la legge delega. Pensa un pò...
Ciao