Chi già in possesso dell'abilitazione di coordinatore ai sensi della 494,
non può considersi già abilitato anche ai suddetti corsi???
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
corsi RSPP e Coordinatori 494
No. Anche perchè le figure che possono rappresentarle hanno bisogno di conoscenze riconosciute diverse
grazie per le risposte, ma per caso avete mai confrontato i programmi dei corsi per le rispettive abilitazioni???
sembrano fotocopie!
sembrano fotocopie!
Le scuole edili già da tempo applicano il principio del credito formativo. Ovvero se hai già frequentato un corso con delle parti uguali, ti vengono riconosciute senza bisogno di tornarle a frequentare.
anche se posso convenire sulla "forma" della risposta, dissento per quanto concerne il tipo di lavoro, in quanto "il cantiere" è solo un luogo di lavoro molto particolare.
Il fatto che il legislatore abbia voluto sottolineare l'esigenza di una normativa specifica, in quanto non esiste una vera e proria sede o struttura di lavoro, non significa che non si poteva fare a meno di questa norma.
Volutamente le tematiche affrontate per abilitare i due professionisti non sono così discostanti, in quanto cambia solo il modo di approcciarsi all'argomento.
Mi sento di dire che un abilitato alla 494 potrebbe tranquillamente fare l'RSPP,
in quanto quello che è da recepire è prevalentemente la sensibilità e la cultura della sicurezza e gli strumenti per affrontarla e applicarla.
Per esempio:
non saranno mica affine la professione di un RSPP di una azienda che produce software e di una che produce prodotti chimici....
eppure l'abilitazione è la stessa!
Invito gentilmente Ospite a scrivere il suo nick name nel primo campo in alto accanto a 'Username' la prossima volta che posta all'interno di questo thread (e del forum in generale).
Solo così i nostri collaboratori possono esattamente capire con chi stanno interloquendo (se con 'steed', con il primo 'Ospite' di questo thread o con un 'Nuovo Ospite').
Confidando nella sua collaborazione futura in proposito la ringrazio per la partecipazione alle nostre discussioni.
Cordiali saluti
Mod :smt039
Il fatto che il legislatore abbia voluto sottolineare l'esigenza di una normativa specifica, in quanto non esiste una vera e proria sede o struttura di lavoro, non significa che non si poteva fare a meno di questa norma.
Volutamente le tematiche affrontate per abilitare i due professionisti non sono così discostanti, in quanto cambia solo il modo di approcciarsi all'argomento.
Mi sento di dire che un abilitato alla 494 potrebbe tranquillamente fare l'RSPP,
in quanto quello che è da recepire è prevalentemente la sensibilità e la cultura della sicurezza e gli strumenti per affrontarla e applicarla.
Per esempio:
non saranno mica affine la professione di un RSPP di una azienda che produce software e di una che produce prodotti chimici....
eppure l'abilitazione è la stessa!
Invito gentilmente Ospite a scrivere il suo nick name nel primo campo in alto accanto a 'Username' la prossima volta che posta all'interno di questo thread (e del forum in generale).
Solo così i nostri collaboratori possono esattamente capire con chi stanno interloquendo (se con 'steed', con il primo 'Ospite' di questo thread o con un 'Nuovo Ospite').
Confidando nella sua collaborazione futura in proposito la ringrazio per la partecipazione alle nostre discussioni.
Cordiali saluti
Mod :smt039
I contenuti minimi dei corsi, ancora non sono "usciti".
Pensate che sono stati presentati quasi un anno fà.
In merito alla specifica domanda, penso che un soggetto abilitato ad esercitare le funzioni di coordinatore nei cantieri edili, possa, grazie ai formali contenuti del corso frequentato, esercitare le funzioni di RSPP nelle imprese edili e solo in queste.
Formalmente, però, ancora nulla si sa.
Dopo i grandi proclami fatti dai rappresentanti del coordinamento delle Regioni (nessuno di questi con un minimo di esperienza specifica d'azienda), siamo ancora tutti in attesa di sapere chi saranno i soggetti che nei prossimi tempi faranno il "business" più grande con questo tipo di formazione.
Pensate che sono stati presentati quasi un anno fà.
In merito alla specifica domanda, penso che un soggetto abilitato ad esercitare le funzioni di coordinatore nei cantieri edili, possa, grazie ai formali contenuti del corso frequentato, esercitare le funzioni di RSPP nelle imprese edili e solo in queste.
Formalmente, però, ancora nulla si sa.
Dopo i grandi proclami fatti dai rappresentanti del coordinamento delle Regioni (nessuno di questi con un minimo di esperienza specifica d'azienda), siamo ancora tutti in attesa di sapere chi saranno i soggetti che nei prossimi tempi faranno il "business" più grande con questo tipo di formazione.