Pagina 1 di 1

Favore (polietilene spacciato per biodegradabile)

Inviato: 26 apr 2007 16:26
da Verdiana67
Non riesco a leggere il tema trattato da Gianluca nel topic che lui ha inserito in "Archivio Rifiuti/Ambiente
Archivio sulle norme inerenti i Rifiuti e le norme Ambientali".
L'oggetto sembra riguardare i sacchetti in polietilene (plastica) impiegati per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani?
C'è qualcuno che mi spiega che è successo e cosa scrive Gluca?
Perchè a proposito Vi segnalo che in Sardegna sono decine e decine di Comuni cui sono state fornite per la raccolta differenziata dell'umido, dei sacchetti che vengono spacciati per biodegradabili ma che pare non lo siano, anzi sono proprio di polietilene (non nel mio comune per fortuna noi usiamo materiali biodegradabili)..!!
Vengono in sostanza spacciati per biodegradabili, invece è volgarissima plastica quindi l'umido viene messo dentro la plastica che poi parte per il compostaggio oppure direttamente per gli inceneritori.. Se arriva al compostaggio non si capisce come possano creare del compost da umido intrappolato in mezzo alla plastica.. Se va all'inceneritore allora stiamo perdendo tempo con la raccolta differenziata, basta produrre e trasformare plastica inutile!!!
Che tristezza...
La nostra povera Sardegna.. uno scempio!
I comuni non sanno ancora la differenza fra ciò che è biodegradabile e ciò che non lo è..
Questa volta sono partite in Sardegna diverse denunce penali di aziende concorrenti e so che sta indagando la procura di nuoro e sassari..

Ciao ciao Verdy

Segnalo a Verdy che per poter accedere agli Archivi tematici deve essere abbonato.
Faccio, inoltre, presente che nel nostro Forum c'e' il divieto di fare pubblicita' diretta e/o indiretta (motivo per cui sono stati tagliati i riferimenti commerciali da lei riportati) e che vigono le regole auree che devono essere rispettate RIGOROSAMENTE .
Cordiali saluti e buona giornata

Mod :smt039

Inviato: 27 apr 2007 10:58
da effenne
Il topic di Gianluca da te citato parla solo dello spessore che devono avere i sacchi di polietilene utilizzati per la raccolta dei rifiuti sanitari.
Una piccola precisazione sul polietilene: è biodegradabile, peccato che ci metta decenni a biodegradarsi!
Comunque, un qualsiasi contenitore per poter essere definito biodegradabile deve rispondere ai requisiti della UNI EN 13432.