Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
visite mediche preassuntive?!?
Ditta soggetta alla nomina del medico competente assume un operaio a tempo determinato che viene regolarmente visitato dal MC. Il lavoratore viene licenziato alla scadenza del suo contratto e viene riassunto a tempo indeterminato dopo poco tempo. (circa 1 mese) Svolgerà le stesse mansioni di prima: è obbligatoria a questo punto la visita preassuntiva?
molto dipende dalla periodicità assegnata alla sorveglianza sanitaria per quella mansione da parte del MC.
esempio: 1)Periodicità semestrale, dipendente a tempo det. visitato 4 mesi fa, assunto oggi, si sottopone alla sola visita, prendendo atto dei eventuali ASP già praticati. Prossimi ASP secondo periodicità aziendale. Però, se visitato 7 mesi fa e assunto oggi, tutto daccapo.
2)Periodicità annuale, dipendente visitato 3 mesi fa, riassunto oggi, uguale, e nuova visita con nuovi ASP a scadenza.
Al merito, segnalo che a mio avviso è decisamente preferibile, quando il numero di addetti e le periodicità lo consentono, effettuare tutte le visite periodiche in un arco di tempo quanto più breve è possibile. Primo, per non subire le eventuali differenze stagionali, che in alcuni parametri clinici hanno una discreta variabilità, e secondo per avere delle "fotografie" in data pressoché certa della situazione aziendale complessiva con riferimenti parimenti databili. Altrimenti, proprio dal un punto di vista di stretta validazione dei dati, tirar giù delle statistiche con un briciolo di affidabilità epidemiologica è davvero improbo.
Nofer
esempio: 1)Periodicità semestrale, dipendente a tempo det. visitato 4 mesi fa, assunto oggi, si sottopone alla sola visita, prendendo atto dei eventuali ASP già praticati. Prossimi ASP secondo periodicità aziendale. Però, se visitato 7 mesi fa e assunto oggi, tutto daccapo.
2)Periodicità annuale, dipendente visitato 3 mesi fa, riassunto oggi, uguale, e nuova visita con nuovi ASP a scadenza.
Al merito, segnalo che a mio avviso è decisamente preferibile, quando il numero di addetti e le periodicità lo consentono, effettuare tutte le visite periodiche in un arco di tempo quanto più breve è possibile. Primo, per non subire le eventuali differenze stagionali, che in alcuni parametri clinici hanno una discreta variabilità, e secondo per avere delle "fotografie" in data pressoché certa della situazione aziendale complessiva con riferimenti parimenti databili. Altrimenti, proprio dal un punto di vista di stretta validazione dei dati, tirar giù delle statistiche con un briciolo di affidabilità epidemiologica è davvero improbo.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.