Pagina 1 di 1

195/06 in cantiere

Inviato: 14 mag 2007 15:41
da mirko
Se non sbaglio, anche nei cantieri edili, è necessario valutare "preventivamente" il rischio rumore ed avere il relativo documento da allegare al POS.

Secondo voi, se le attrezzature di lavoro sono le stesse, posso utilizzare i dati di misura rilevati nel cantiere precedente della stessa Azienda e successivamente, a lavori iniziati, eseguire misure nel cantiere specifico per integrare la valutazione?

Non vedo altre soluzioni quando la AUSL ti chiede questa valutazione prima di iniziare il cantiere vero e proprio in fase di scavo per esempio.

Inviato: 14 mag 2007 21:17
da Nofer
ovvio che in via preventiva ti puoi basare solo su lavorazioni precedenti/analoghe/stime. Se ti dovessi specializzare con le palle di vetro per la previsione di rumore, fammi un cenno che tornerebbe comodo anche a me.
Ma, così, mica per polemica  :smt002 , solo per curiosità: ma i signori dell'ASL sono mai stati in un cantiere? e se lo hanno fatto, si sono mai resi conto che -fermo restando il livello di rumorosità intrinseca di qualcosa - le condizioni operative e tecniche ti fanno andare da 78 a 93 senza colpo ferire? Tu prendi un bel trapano, e fai un foro per una tassellatura, che so da 12 mm, su una parete ben intonacata, dall'esterno. E avrai facile meno di 80, dico proprio in fase di spertugiamento. Poi, prendi lo stesso trapano, con la stessa punta, e vai all'interno dello stesso palazzo/stabile, e prova a fare un tassello in una parete a mattoni forati dall'interno di uno sgabuzzino, e poi mi dici se superi o no i 90 dB.
Vorrei che la gente che controlla sapesse di che sta parlando quando parla.
Vi ricordate quel detto che dice "chi sa le cose le fa, chi non le sa fare le insegna, chi non le sa insegnare le amministra"? ebbene, io deduco che quelli che non sanno nemmeno amministrarle le controllano.

Hah, che dolore... come vorrei tornare non dico al 277, ma anche solo alla mitica voce "lavorazioni che espongano a rumore" della tabella del 303!

Disse, e scrisse, Tomasi di Lampedusa: cambiare tutto perchè nulla cambi.
Nofer

Inviato: 14 mag 2007 21:58
da manfro
nofer a volte vorrei essere adottato da te
:smt006 manfro

Inviato: 15 mag 2007 07:10
da mirko
Nofer ha scritto:
Vi ricordate quel detto che dice "chi sa le cose le fa, chi non le sa fare le insegna, chi non le sa insegnare le amministra"? ebbene, io deduco che quelli che non sanno nemmeno amministrarle le controllano.
Nofer

POTENTE!
Una specie di analisi matematico/logica applicata.  :smt023