Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

STORIA DEL FUTURO NON VISSUTO DA GABRIELE SIMEONI

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
Bassaumbria
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 apr 2005 12:40
Località: UMBRIA

MOSTRA - 1 - 13 giugno
La Feltrinelli international  via Cavour 12r

STORIA DEL FUTURO NON VISSUTO DA GABRIELE SIMEONI
Raccontata per immagini da Gianfranco Angelico Benvenuto

BADILI BIANCHI PER I MORTI SUL LAVORO
Dopo esser stato mostra fotografica itinerante all’interno dei cantieri edili del Nord Est, col 1° giugno, il nuovo tratto di strada del futuro mancato di Gabriele fa tappa a Firenze, alla galleria Feltrinelli International di via Cavour.
Ed ecco in queste mie foto, non scioccanti ma terribili nella loro normalità, la storia del futuro non vissuto da Gabriele Simeoni.
E' morto  a 23 anni, schiacciato da una lastra di cemento, in un cantiere edile in Friuli.
Di Gabriele, muratore, figlio unico, é rimasta solo la sua tuta da lavoro.
“Col permesso dei genitori, ho voluto che quella tuta vuota diventasse  la protagonista di un racconto breve, del quotidiano della sua vita mancata.
Un'istantanea dopo l'altra, lo spaventapasseri color kaki attraversa il tempo presente, viaggia senza corpo né anima, pieno solo di vento. E' lo spettro che grida un'assenza. Un urlo nel silenzio, che sfonda ogni ostacolo eretto dalla società dell'apparenza: l'assuefazione alle immagini choc, l'indifferenza al dolore altrui, la rimozione della morte, la non elaborazione.”
Resta, però, il suo spirito.
"Amate la vita e difendetela perché è irripetibile.
Si deve e si può lavorare in sicurezza.
Si lavora per vivere, non per morire.", è il messaggio che ci lascia.
La ragazza che gli si vede accanto è Paola, la sua vera fidanzata, la quale ha accettato, con le lacrime agli occhi, di interpretare se stessa, nella speranza possa servire a sensibilizzare gli operatori di settore.
Il sacerdote che celebra il matrimonio mai avvenuto è Don Renzo, un prete vero, così come sono veri la chiesa e il cimitero.
Infine la nuova foto-provocazione (installazione, la chiamerebbero i critici d'arte) dei badili bianchi.
Le morti bianche non si fermano in nessuna parte d’Italia.
Ogni sei ore, una persona perde la vita sul posto di lavoro.
Gabriele è ormai divenuto un nome simbolo, è anche Antonio, Giovanni, Mario, Lorenzo, Paolo, Giuseppe, Luca, Gaetano, Pippo… Juri, Said…
Per il suo corpo ha accettato la nuova dimora.
Ma il suo spirito riempie ancora di vento la vuota tuta color kaki e come un guardiano ci indica il terreno su cui già sono infilzati i badili, pronti a scavare le nuove fosse per quegli operai che non torneranno più a casa.  
Badili bianchi dove ancora brillano incerte le anime dei lavoratori che stanno per essere soppressi.
Così in una performance surreale, la tuta vuota di muratore di Gabriele invita il Presidente Napolitano, nel cimitero di San Vidotto, ad estrarre simbolicamente il primo badile, perché queste fosse restino solo piene di terra e su di esse germoglino le primule e le margherite.
E poi chiama anche gli altri politici, gli imprenditori, i progettisti, gli operatori di settore e… i lavoratori, per garantire la sicurezza sul posto di lavoro.
Perché si lavora per vivere, non per morire.
Se nessuna personalità accetterà l’invito, come sempre, i badili bianchi saranno tolti dalle persone più svantaggiate:
un lavoratore che ha già subito un incidente sul lavoro,
un lavoratore sottopagato,
una donna delle pulizie,
un lavoratore in nero,
un extracomunitario,
un invalido,
un senzatetto
…ognuno pianterà una margherita nella ferita lasciata dal badile.

Gianfranco Angelico Benvenuto

NOTA DI SERVIZIO X BASSAUMBRIA

Ho 'allargato' lo spazio web che ha a disposizione nel Forum per l'inserimento del PDF per cui ora puo' tranquillamente allegarlo.
Se vuole, invece, inviarlo a me (cosicche' potra' risparmiare kB per un'altra occasione) rimango a sua completa disposzione.

Cordiali saluti e sentite grazie per la sua collaborazione.

Mod :smt039
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Riporto, in allegato, il PDF gentilmente inviatomi da Bassaumbria che ringrazio sentitamente per la collaborazione.
 
Un cordiale saluto a tutti.

Mod :smt039
Allegati
Futuro_non_vissuto_gabr_simeoni.pdf
(561.51 KiB) Scaricato 37 volte
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

questa cosa è sconvolgente. userei un termine del tipo "bellissima" ma mi rendo conto che il vocabolo è decisamente fuori posto.
Da pelle d'oca.
ora lo stampo e lo ficco in bocca a tutti quegli apprendisti ventenni che vedo ai corsi per l'apprendistato che si sentono (come tutti i loro coetanei) immortali, impunibili ed intoccabili.

un abbraccio a Gabriele e a tutti quelli che ora gli stanno vicino.
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
GianLuca
Messaggi: 123
Iscritto il: 10 nov 2004 10:30
Località: Imola

Come è dura....
A volte mi viene di pensare, ma perchè non si fa una marcia su Roma?
Invece di spendere soldi in elezioni e politici nelle Province si facesse sicurezza sul lavoro...
Bisogna cambiare il mazzo delle carte, i politici di oggi non ce la possono fare hanno passato una vita per arrivare dove sono senza guardare in faccia niente e nessuno, e ora vogliono rimanere in sella costi quello che costi, bisogna fare qualcosa...
Io intanto invio ai miei contatti questo toccante Pdf
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”