Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

D.L.vo 277/91 art. 49

Archivio Rischi da agenti fisici: Rumore (D.Lgs. 277/91) e Vibrazioni (D.Lgs. 187/05).
Sezione in cui vengono archiviate tutte le discussioni inerenti il rumore e le vibrazioni negli ambienti di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
daniele
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 gen 2005 19:55
Località: versilia

Il registro di cui all'art. 49 del D.L.vo 277/91 può essere come del resto cita anche una direttiva della Procura della Repubblica di Milano un semplice registro cartaceo o informatico.
Intanto chiedo al forum se ci sono notizie diverse a questo.
Inoltre chiedo :
Copia del registro va sempre consegnata alla ASL e ISPESL come dice il comma a) dell'art. 49 o va consegnata solo su richiesta come dice il comma b) dello stesso artiocolo?
Inoltre su detto registro vanno riportati solo gli esposti sopra 90 dB come dice il comma 2 del richiamato art. 41 o tutti gli esposti come dice, in termine precettivo tutto l'art. 41 e quindi tutti gli esposti sopra 80 dB?
Anche la sopracitata direttiva  interpreta l'art. 49 e quindi il richiamato art. 41 (senza indicazione del comma)  in tal senso.
grazie
Avatar utente
Onesto
Messaggi: 151
Iscritto il: 29 dic 2004 17:32

In questa notte insonne continuo a navigare e a trovare cose che possono essere interessanti ... magari non rispondono appieno alle tue domande ma possono essere di aiuto.
Sicuramente Nofer ed altri 'rumoristi' potranno rispondere ai tuoi quesiti in modo compiuto .... io, purtroppo, non ne so piu' di tanto sul 277.
Piu' sotto trovi tre allegati

Buonanotte da
Onesto  :smt015
Allegati
Linee Guida Rumore.doc
(107 KiB) Scaricato 24 volte
MCpsal 15-0 registro degli esposti rumore.doc
(34 KiB) Scaricato 22 volte
MCpsal 16-0 superamento valori esposizione rumore.doc
(11.5 KiB) Scaricato 25 volte
Rispondi

Torna a “Archivio Rumore e Vibrazioni”