Buongiorno,
esiste un periodo di tempo tra l´immissione sul mercato di un prodotto elettronico ed il termine ultimo per la sua certificazione (marcatura CE)?
Ossia, oggi immetto sul mercato il nuovo prodotto elettronico; la marcatura CE deve già essere stata fatta, oppure ho un certo tempo a disposizione? Se si, quant´è questo tempo?
Grazie, saluti.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Immissione sul mercato e marcatura CE
L'art 2 della D.M. 98/37 parla di commercializzazione e messa in servizio. Pertanto (riassumo cercando di non fare pasticci):paal ha scritto:Buongiorno,
esiste un periodo di tempo tra l´immissione sul mercato di un prodotto elettronico ed il termine ultimo per la sua certificazione (marcatura CE)? ....
... la messa in servizio come «le operazioni richieste affinché la macchina possa poi funzionare ed essere utilizzata in condizioni di sicurezza». Si tratta dunque delle operazione tecniche che si effettuano presso la sede del cliente, ad esempio il montaggio o l’installazione. ... Nella stessa guida si specifica anche che
«trattandosi [...] di prodotti pronti all’uso subito dopo l’immissione sul mercato, senza la necessità di essere montati o installati, e la cui sicurezza non può essere compromessa dalle condizioni di distribuzione (trasporto, immagazzinamento, ecc.), la messa in servizio si ritiene avvenuta con l’immissione sul mercato, quando non si possa determinare il momento della prima utilizzazione».....Ciò lascia presupporre che, se le operazioni di montaggio o d’installazione non sono previste o non sono specificate (come avviene generalmente per la vendita al consumatore privato), per l’applicazione della direttiva «macchine» si tiene conto solo della data in cui è avvenuta la prima commercializzazione. ... il concetto di messa in servizio è stato introdotto perché alcune macchine possono essere completate, dotate delle necessarie misure di sicurezza e dunque dichiarate conformi solo nella sede in cui vengono utilizzate.
Praticamente
- macchina/attrezzatura che non necessita di installazione completamento --> marchio CE subito;
- macchina/attrezzatura che necessita di installazione completamento --> marchio CE a installazione completata.
![:smt024](./images/smilies/024.gif)
xxsun
Eh Eh, ho ordinato 3 mc di sasso da sottofondo stradale per la lapidazione di xxsun
Paal ci parla di prodotto elettronico, quindi niente direttiva macchine, ma solo compatibilità elettromagnetica 89/336 e direttiva bassa tensione 73/23 (quest'ultima solo se il prodotto funziona a tensione tra 50 e 1000 vac oppure 75-1500 vdc).
E la certificazione deve essere al momento dell'immissione sul mercato.
(pronto per la contro-lapidazione :smt048 )
ciao
R
![:smt006](./images/smilies/006.gif)
Paal ci parla di prodotto elettronico, quindi niente direttiva macchine, ma solo compatibilità elettromagnetica 89/336 e direttiva bassa tensione 73/23 (quest'ultima solo se il prodotto funziona a tensione tra 50 e 1000 vac oppure 75-1500 vdc).
E la certificazione deve essere al momento dell'immissione sul mercato.
(pronto per la contro-lapidazione :smt048 )
ciao
R
non contarci molto su di me Sandro, non è da molto che opero nel settore (il mio motto è : poche idee, ma ben confuse :smt006 )
Per la 626/94 non c'entra...no no non c'entra.
R
Per la 626/94 non c'entra...no no non c'entra.
R
Renato ... io parlavo di questo 626! :smt002
DECRETO LEGISLATIVO 626/96
Attuazione della direttiva 93/68/CEE in materia di marcatura CE del materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro taluni limiti di tensione.
25 Novembre 1996, n° 626
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 14 dicembre 1996 - Supplemento Ordinario n. 219
ciao
sandro
DECRETO LEGISLATIVO 626/96
Attuazione della direttiva 93/68/CEE in materia di marcatura CE del materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro taluni limiti di tensione.
25 Novembre 1996, n° 626
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 14 dicembre 1996 - Supplemento Ordinario n. 219
ciao
sandro
Hai ragione Sandro, la 626/96....
Il fatto è che, nella mia testa, le ho fuse assieme (626/96 e 73/23/CE che sarebbe il n.791 del 77); perciò quando penso alla direttiva bassa tensione, faccio ogni volta il link mentale al solo 73/23/CE.
Nel frattempo oenso che il ragazzo della via Paal si sarà già suicidato
nella lettura delle nostre risposte.
ciao
R
![:smt013](./images/smilies/013.gif)
Il fatto è che, nella mia testa, le ho fuse assieme (626/96 e 73/23/CE che sarebbe il n.791 del 77); perciò quando penso alla direttiva bassa tensione, faccio ogni volta il link mentale al solo 73/23/CE.
Nel frattempo oenso che il ragazzo della via Paal si sarà già suicidato
![:smt119](./images/smilies/119.gif)
ciao
R