Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

ripetizione della formazione per addetti al pronto soccorso

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
giulia
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 dic 2004 10:52

Buon giorno..vi espongo nuovamente un quesito..
riporto la nota DGPREV-13201/P/F. 1.a.a. del 4 giugno 2004 del ministero della salute:

``premesso che tutti gli addetti al pronto soccorso devono possedere una formazione specifica, teorica e pratica, per l`attuazione delle misure di primo soccorso, fermo restando il riconoscimento della validita` dei corsi di pronto soccorso ultimati precedentemente, con l`entrata in vigore del D.M. 388 del 15 luglio 2003 sussiste l`obbligo, almeno per le capacita` di intervento pratico, della ripetizione della formazione precedentemente conseguita, la cui motivazione logica  risulta essere quella di garantire una capacita` di intervento pratico adeguato, non assicurato da una formazione datata, ancorche` riconosciuta valida sul piano teorico.

Pertanto, ad avviso dello scrivente Ufficio, il termine di decorrenza triennale previsto deve essere riferito alla data dell`ultima formazione effettuata, per ottemperare all`obbligo di aggiornamento con  l`entrata in vigore del D.M. 388 del 15 luglio 2003, anche per i corsi di formazione frequentati precedentemente all`entrata in vigore dello stesso.``


Ciò significa che per coloro che abbiano effettuato il corso precedentemente è necessario fare un aggiornamento formativo per quanto attiene alla capacità di intervento pratico?e che questo aggiornamento debba essere comunque effettuato alla scadenza del triennio oppure al momento dell'entrata in vigore del decreto?

Scusate la mia confusione, grazie anticipatamente
Avatar utente
Mauro
Messaggi: 875
Iscritto il: 22 ott 2004 15:51
Località: Milano

Ciò significa che per coloro che abbiano effettuato il corso precedentemente è necessario fare un aggiornamento formativo per quanto attiene alla capacità di intervento pratico?e che questo aggiornamento debba essere comunque effettuato alla scadenza del triennio oppure al momento dell'entrata in vigore del decreto?
esattamente... io in piu' direi "almeno" alla capacità di intervento pratico

buon lavoro
Mauro
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”