Buongiorno a tutti
vorrei chiedervi lumi sulle ultime modifiche all'articolo 18 del 626
Nel comma 2 la legge 123 ha fatto queste modifiche
ora
Il rappresentante di cui al precedente periodo è di norma eletto dai lavoratori.
prima
Esso può essere designato o eletto dai lavoratori nell'ambito delle rappresentanze sindacali, così come definite dalla contrattazione collettiva di riferimento.
Deve essere il fresco rinetro dalle ferie ma non riesco mica a cogliere il sgnificato di questa modifica.
Vi chiedo scusa se la domanda potrà sembrarvi stupida e vi ringrazio se potete aiutarmi a capire.
e poi una curiosità smpre introdotta dalla 123
4-bis. L'elezione dei rappresentanti per la sicurezza aziendali, territoriali o di comparto, salvo diverse determinazioni in sede di contrattazione collettiva, avviene di norma in un'unica giornata su tutto il territorio nazionale, come individuata con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, sentite le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori.
Che vuol dire che ci sarà l'election-day del RLS?
Martino
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Rappresentante dei lavoratori e ultime modifiche 626
- Federico1975
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 giu 2007 15:37
Semplicemente prima il responsabile per la sicurezza era eletto solo nelle aziende dove non era presente una rappresentanza sindacale di base. Quindi nelle grandi aziende non era eletto, ma designato dalla rappresentanza sindacale.
Saluti.
Federico
Saluti.
Federico
Essendo in una realtà lavorativa di 1400 dipendenti, gli RlS erano designati dai Sindacati (senza elezione, 2 per sigla), quindi alla luce del comma 3 dell art 18 della 626\94 che non è stato modificato.
3. Nelle aziende, ovvero unità produttive, con più di 15 dipendenti il
rappresentante per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell'ambito delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di tali rappresentanze, è eletto dai lavoratori dell'azienda al loro interno.
Pertanto essendo stato aggiunto il comma 4 bis che prevedi L ELEZIONE infatti:
(( 4-bis. L'elezione dei rappresentanti per la sicurezza aziendali, territoriali o
di comparto, salvo diverse determinazioni in sede di contrattazione
collettiva, avviene di norma in un'unica giornata su tutto il territorio
nazionale, come individuata con decreto del Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, sentite le organizzazioni sindacali comparativamente
piu' rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori.
Con il medesimo decreto sono disciplinate le modalita' di attuazione del
presente comma. ))
(si ha idea quando uscira questo Decreto?)
In vista a novembre delle elezioni RSU, secondo voi, ci sarà la possibilità di fare anche le elezioni RLS?
Possiamo "designarli" ancora, ma aspettando il Decreto pertanto fino ad allora rimangono in carica?
Siamo tenuti a Designarli nell' ambito delle rappresentanze sindacali, quindi per forza eletti o designati tra i componenti della RSU?
3. Nelle aziende, ovvero unità produttive, con più di 15 dipendenti il
rappresentante per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell'ambito delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di tali rappresentanze, è eletto dai lavoratori dell'azienda al loro interno.
Pertanto essendo stato aggiunto il comma 4 bis che prevedi L ELEZIONE infatti:
(( 4-bis. L'elezione dei rappresentanti per la sicurezza aziendali, territoriali o
di comparto, salvo diverse determinazioni in sede di contrattazione
collettiva, avviene di norma in un'unica giornata su tutto il territorio
nazionale, come individuata con decreto del Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, sentite le organizzazioni sindacali comparativamente
piu' rappresentative dei datori di lavoro e dei lavoratori.
Con il medesimo decreto sono disciplinate le modalita' di attuazione del
presente comma. ))
(si ha idea quando uscira questo Decreto?)
In vista a novembre delle elezioni RSU, secondo voi, ci sarà la possibilità di fare anche le elezioni RLS?
Possiamo "designarli" ancora, ma aspettando il Decreto pertanto fino ad allora rimangono in carica?
Siamo tenuti a Designarli nell' ambito delle rappresentanze sindacali, quindi per forza eletti o designati tra i componenti della RSU?