Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

requisiti per la valutazione del rumore

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
val

Scusate se la domanda è banale, ma per effettuare le valutazioni di esposizione al rumore negli ambienti di lavoro sono necessari requisiti specifici o anche una "semplice laurea in ingegneria" è sufficiente?!
grazie
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

La seconda che hai detto
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
nico
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 ott 2004 18:50

i geometri, i laureati in fisica, i periti industriali non possono?
Avatar utente
enricosa
Messaggi: 102
Iscritto il: 02 mar 2006 20:42
Località: treviso

..possono TUTTI.....

ciao

enricosa
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

enricosa ha scritto:..possono TUTTI.....
...e tanto è già assodato da tempo. SE (maiuscolo volontario) lo sanno anche fare e hanno il senso di responsabilità di documentarsi, sia riprendendo i libri se materia già oggetto di studio, o anche via web che in rete c'è di tutto comprese delle ottime lezioni di fisica acustica di base, magari è meglio.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

nico ha scritto:i geometri, i laureati in fisica, i periti industriali
I fruttivendoli, i pescivendoli, gli idraulici... persino i sordomuti, sia quella non strumentale che quella strumentale, visto che useranno un fonometro
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
fabrizio
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 ott 2004 14:39
Località: Treviglio - Lodi - Crema

E vai... finisco di incartare e vendere l'ultimo kilo di orate e poi finalmente posso anch'io, fare un rilievo fonometrico.Saluti
val

grazie per le simpatiche, ironiche ma efficaci delucidazioni.......gentilissimi!
Avatar utente
nico
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 ott 2004 18:50

..apprezzo l'ironia di Fabio......quali sono i RIFERIMENTI LEGISLATIVI che indicano chi è  professionalmente competente a valutare il rumore negli ambienti di lavoro? (mi riferisco  al 195)
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Art. 49 quinques:
1 - Nell'ambito della valutazione dei rischi di cui all'articolo 4, il datore di lavoro valuta il rumore durante il lavoro...
(...)
7 - La valutazione e la misurazione di cui ai commi 1 e 2 sono programmante ed effettuate con cadenza almeno quadriennale, da personale adeguatamente qualificato nell'ambito del servizio di prevenzione e protezione
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”