Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Mi si dice che in Europa il rilievo fonometrico e la susseguente valutazione sull'esposizione degli operatori viene fatta in ponderazione C. Qualcuno ne sa qualcosa ? Saluti.
Ho pensato di spostare questo post dal thread dove era stato collocato per evitare di mettere ulteriore carne al fuoco ...
Spero condividiate la mia scelta e rinnovo i miei piu' sentiti ringraziamenti a tutti i partecipanti attivi ai lavori della community.
assolutamente no, la direttiva europea è identica allla nostra e prevede la ponderazione A per i Lex.
semmai è il contrario, visto che anche per i picchi è prevista la A (a differenza dell'italia che ha inserito la C)
Ad oggi non sono al corrente di chiarimenti al riguardo dai competenti ministeri. Personalmente, ritengo, comunque, che la misurazione in “dB Lineare” dei “ppeak” dei valori limite d’esposizione, dei valori d’azione superiori ed inferiori, possa continuare ad essere effettuata in dB lineare con il successivo utilizzo delle tabelle di conversione al fine di fornire i dati in dB (C) senza che ciò possa originare sanzioni a carico dei soggetti destinatari degli obblighi previsti dalla normativa vigente.