buongiorno a tutti.
qualcuno di voi a avuto esperienze di addetti alla conduzione di carrelli non udenti?
come vi comportereste?
a presto.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
provocazione: Carrellisti sordo/muti?
Anche io proporrei un cambio di mansione.
Magari il non udente è anche più bravo della media nel condurre un carrello, ma qualora qualcuno dovesse intimargli l'ALT immediato a voce, non so onestamente come potrebbe finire...
Magari il non udente è anche più bravo della media nel condurre un carrello, ma qualora qualcuno dovesse intimargli l'ALT immediato a voce, non so onestamente come potrebbe finire...
Il senno di poi è una scienza esatta..
Ing. Dave
Ing. Dave
Appunto, ha ragione Delma! Quale cambio di mansione? Questo non è proprio idoneo! Mica c'è diventato, sordomuto, e chi ce l'ha messo lì sopra? Sordo ci si può anche diventare, ma sordomuto è già più difficile, di solito ci si nasce, no?
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Ah no scusatemi, avevo letto male e di fretta... Ah! Ah! Ah! Che stupido!
Comunque il senso è quello: se è sordo non ce lo metto sul carrello (=inidoneo), se lo diventa ce lo tolgo (=non più idoneo)
Comunque il senso è quello: se è sordo non ce lo metto sul carrello (=inidoneo), se lo diventa ce lo tolgo (=non più idoneo)
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)