Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

S.P.P.

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Giuseppe

Sono l'Rssp di una struttura alberghiera.
1) Bisogna obbligatoriamente procedere alla nomina del/degli S.P.P.?
2)In caso positivo, questi devono essere in regola con il D. 195/03, giusto? Quindi io non posso far loro nessuna formazione?
Grazie
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

1) d.lgs. 626/94, art. 8: il DdL organizza all'interno dell'azienda il SPP, ovvero incarica persone o servizi esterni (comma 1); il DdL designa all'interno dell'azienda una o più persone da lui dipendenti per lo svolgimento dei compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (comma 2)
2) quando saranno emanati i regolamenti attuativi del 195/03, certamente sì. al momento, è vigente e concretamente operativo il DM 16 gennaio 1997, che trovi al seguente link: http://www.sicurezzaonline.it/Legislazi ... GEN197.PDF
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Giuseppe

Ma in realtà il datore di lavoro ha designato l'RSPP.
Teoricamente potrebbe fermarsi lì.
Giusto?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3202
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Si, la consistenza del SPP la decide il DdL, quindi va bene anche solo il RSPP. Fino a che non succede un incidente e non salta fuori che il RSPP non ce la faceva da solo e quindi non svolgeva bene (o non svolgeva proprio, sto pressando un cliente che ha nominato RSPP il responsabile della produzione, e questo è impegnato in produzione 9 ore al giorno, cosa volete che faccia...)
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Mindy

Sì Giuseppe, non credo proprio che possa procedere tu alla formazione degli addetti perchè in questa fase di regime transitorio del 195/03 sono ritenuti validi i corsi conformi al dm 16/01/97 organizzati da "enti e organismi pubblici o da altri soggetti ritenuti idonei dalle regioni"(es tutti gli enti accreditati). Non entro poi in merito al fatto che tu possa fornire una formazione di qualità migliore e più specifica, ma questo, purtroppo, è tutto un altro discorso: un mio conoscente, titolare di uno studio medico, ha frequentato un corso per datori di lavoro in cui ha sentito parlare perlopiù di ponteggi a norma!
Ciao
Mindy
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”