Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Formazione gru a torre

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
mirko
Messaggi: 1026
Iscritto il: 23 nov 2004 20:32
Località: Roma

Ciao a tutti,
è un bel pò che non mi faccio vedere qui.

Comunque, nel caso di utilizzo di gru a torre nei cantieri il personale addetto deve ovviamente essere informato e formato.

E dunque formato da chi? dal datore di lavoro? in teoria si ma in pratica da chi?
La norma UNI che tratta di formazione per addetti alle gru cosa dice in merito?

Ciao  :smt039
Il talento più prezioso è non usare due parole quando una sola è sufficiente - [Thomas Jefferson]
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Io personalmente con il 2008 mi muoverò chiedendo (pagando) incontri con le ASL, facendo fruire quindi Informazione e Formazione specifica sull'utilizzo di tali apparecchi (includo anche gli escavatori) da loro.

Altro...non so cosa aggiungere se non che gli ultimi Corsi li ho gestiti io con MANUALI alla mano studiati e ristudiati prima dell'incontro.

Buon lavoro

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

In teoria non dovrebbe essere obbligatorio...
In pratica, invece lo è, eccome.

In Italia ci sono enti specializzati per la formazione sulla conduzione degli apparecchi di sollevamento; uno di questi (in genere gratuito o con prezzi convenzionati) sono le Casse Edili.

Io adotto una via di mezzo rispetto a Bohr.
Per la parte teorica gestisco tutto io studiandomi bene tutti i manuali.
Per la parte pratica mi affido a gruisti con esperienza qualificata ed accertata.

Ciaaa
Bond
Avatar utente
geoarch
Messaggi: 52
Iscritto il: 12 lug 2006 10:29

giusto per dare un occhiata come fanno appena al di là dei nostri confini
in svizzera ad esempio
https://wwwsapp1.suva.ch/sap/public/bc/ ... 1420_i.pdf
ciao ciao
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”