Buon giorno a tutti, sto cercando qualche indicazione molto semplice per far capire ai miei preposti cosa costa economicamente un infortunio.
Potete darmi qualche riferimento:
ad esempio: foglio excell, o altro.
Non è necessario che sia esatto alla lira (euro), mi serve proprio per far capire che oltre al lato umano del dramma (che è fondamentale) , vi è anche un costo economico per l'azienda e che questo onere, se venisse riversato sul centro di costo del reparto, sarebbe un paramentro importante per definire anche l'efficienza globale del reparto.
trovate che sia sbagliata questa mia ricerca??
Grazie in anticipo - Saluti
TITAN :smt017 :smt022
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
valutazione del costo degli infortuni
Anche di questo si è parlato...
Per darti un'idea, ti rimando alla formula empirica che ho postato sul vecchio forum http://www.network54.com/Forum/thread?f ... 1095344412
Quel che conta non sono i numeri ma il concetto.
Saluti
Stilo
Per darti un'idea, ti rimando alla formula empirica che ho postato sul vecchio forum http://www.network54.com/Forum/thread?f ... 1095344412
Quel che conta non sono i numeri ma il concetto.
Saluti
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.
Credo che L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro sia un ente istituzionale: non ha scopo di lucro ed e' internazionalmente riconoscito.
Sperando di non fare cosa sgradita o, peggio, difforme da quanto sancito dalle regole auree, invio un paio di link a riguardo dell'argomento del Thread:
http://agency.osha.eu.int/publications/ ... -IT%20.pdf
http://agency.osha.eu.int/publications/ ... SN28IT.pdf
Il secondo link contiene un altro paio di link a due fogli di calcolo exel per la valutazione dei costi della sicurezza a livello aziendale
Buon lavoro
Mauro
Ringrazio Mauro per i due importanti riferimenti.
I links all'Agenzia sono, ovviamente, possibili in quanto Ente istituzionale internazionale.
Pregherei pero' tutti i collaboratori (compatibilmente con la loro disponibilita' di tempo, naturalmente) di fare il link diretto ai documenti che citano (in questo caso vi ho provveduto io) in quanto come sappiamo l'internauta e' molto spesso distratto e magari se linkiamo la pagina principale dove e' riportato l'ipertesto al documento non riesce manco a vederlo (anche se in questo caso era, invero, molto facile).
comunque conoscendo abbastanza bene il navigatore internet comune e avendo appurato negli anni quando 'poco attento' sia e' forse meglio fare noi questo piccolo sforzo in piu' per agevolarlo.
Quindi (sempre e comunque nel rispetto della vs. disponibilita' di tempo) e' meglio fare il deep-linking.
Un grazie particolare a Mauro per la sua attiva e importante collaborazione ai lavori della community e un cordialissimo saluto.
Mod :smt039
Sperando di non fare cosa sgradita o, peggio, difforme da quanto sancito dalle regole auree, invio un paio di link a riguardo dell'argomento del Thread:
http://agency.osha.eu.int/publications/ ... -IT%20.pdf
http://agency.osha.eu.int/publications/ ... SN28IT.pdf
Il secondo link contiene un altro paio di link a due fogli di calcolo exel per la valutazione dei costi della sicurezza a livello aziendale
Buon lavoro
Mauro
Ringrazio Mauro per i due importanti riferimenti.
I links all'Agenzia sono, ovviamente, possibili in quanto Ente istituzionale internazionale.
Pregherei pero' tutti i collaboratori (compatibilmente con la loro disponibilita' di tempo, naturalmente) di fare il link diretto ai documenti che citano (in questo caso vi ho provveduto io) in quanto come sappiamo l'internauta e' molto spesso distratto e magari se linkiamo la pagina principale dove e' riportato l'ipertesto al documento non riesce manco a vederlo (anche se in questo caso era, invero, molto facile).
comunque conoscendo abbastanza bene il navigatore internet comune e avendo appurato negli anni quando 'poco attento' sia e' forse meglio fare noi questo piccolo sforzo in piu' per agevolarlo.
Quindi (sempre e comunque nel rispetto della vs. disponibilita' di tempo) e' meglio fare il deep-linking.
Un grazie particolare a Mauro per la sua attiva e importante collaborazione ai lavori della community e un cordialissimo saluto.
Mod :smt039