Pagina 1 di 1

verifica caldaia

Inviato: 02 gen 2008 16:06
da nanimoto
sono dl di un albergo e ho una caldaia con potenza di circa 130 KW ho fatto l'omologazione per l'installazione, ora dopo quanto devo fare le verifiche?
c'è un decreto di riferimento?
grazie dell'aiuto

Inviato: 02 gen 2008 18:48
da ugo
Ai fini del rendimento energetico:
libretto di centrale ex Legge 10/91 e DPR 412/93 (e successive modifiche e integrazioni...) annualmente sia le prove che le manutenzioni (con nomina Terzo Responsabile)

Ai fini "antiscoppio":
vedi poi denuncia ispesl per verifica periodica quinquennale

Ai fini 626:
Vdr ATEX e incendio

Ai fini Antincendio:
Pratica VVF e verifiche periodiche con annotazione registro controlli periodici (vedi libretto di centrale sopra)

Ai fini della denuncia emissioni in atmosfera: vedi con Provincia (vedi disposto sotto)
D.Lgs. Governo n° 152 del 03/04/2006 - Norme in materia ambientale.

TITOLO II - IMPIANTI TERMICI CIVILI
Art. 283 - definizioni
1. Ai fini del presente titolo si applicano le seguenti definizioni:

d) impianto termico civile: impianto termico la cui produzione di calore é destinata, anche in edifici ad uso non residenziale, al riscaldamento o alla climatizzazione di ambienti o al riscaldamento di acqua per usi igienici e sanitari; l'impianto termico civile è centralizzato se serve tutte le unità dell'edificio o di più edifici ed è individuale negli altri casi;

Art. 284 - denuncia di installazione o modifica

2. Per gli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore al valore di soglia, in esercizio alla data di entrata in vigore della parte quinta del presente decreto, deve essere trasmessa all'autorità competente, entro un anno da tale data, apposita denuncia redatta dal responsabile dell'esercizio e della manutenzione dell'impianto mediante il modulo di cui alla parte I dell'Allegato IX alla parte quinta del presente decreto, accompagnata dai documenti allegati al libretto di centrale ai sensi dell'articolo 286, comma 2. La denuncia è trasmessa dal responsabile dell'esercizio e della manutenzione dell'impianto. In caso di impianti termici individuali, se il responsabile dell'esercizio e della manutenzione non è il proprietario o il possessore o un loro delegato, la denuncia è messa a disposizione del proprietario o, ove diverso, del possessore, il quale provvede alla trasmissione. Il presente comma non si applica agli impianti termici civili per cui è stata espletata la procedura prevista dagli articoli 9 e 10 della legge 13 luglio 1966, n. 615.

Art. 289 - abrogazioni
1. Sono abrogati, escluse le disposizioni di cui il presente decreto prevede l'ulteriore vigenza, la legge 13 luglio 1966, n. 615, ed il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1970, n. 1391
Non ci sono i grandi rischi (ex direttiva Seveso per capirci) emenomale :)

saluti cordiali

risp

Inviato: 02 gen 2008 18:59
da nanimoto
eccelente grazie proprio quello che chiedevo!
La verifica quinquiennale è all' ASL???
quali sono le modalità basta mandare la richiesta all'ASL e aspettare (anni) affinche arrivino?ci sono altri enti per la verifica?
SPECIAL THANKS

mett

Inviato: 02 gen 2008 20:02
da nanimoto
inoltre ho sentito parlare di A.N.C.C. (associazione nazionale controllo combustione) ma non ho mai visto la certezza della verifica quinquennnale!
Ho letto (velocemente) D.M. 1/12/75 - 547/55 - 359/99
HELP :smt017

Inviato: 02 gen 2008 22:05
da ugo
verifica quinquennale ISPESL (fu ANCC - gloriosa sigh -) per generatori acqua calda (vedi pratica ISPESL succitata)
comunque i criteri sono indicati nei decreti succitati e saranno segnati sul libretto istituito all'atto del collaudo

tempi di attesa in regione da me circa 1 anno per l'omologazione impianto ... per la verifica basta chiederla in tempo

saluti cordiali

re

Inviato: 03 gen 2008 11:41
da nanimoto
ho fatto una piccola ricerca e sembra che competente per la verifica sia ASL!

Inviato: 03 gen 2008 15:38
da ugo
acc
hai ragione... rettifico e chiedo scusa per l'inesattezza!

Inviato: 03 gen 2008 16:52
da nanimoto
figurateVi il forum serve a confrontarsi
comunque GRAZIE E COMPLIMENTI PER L'ESPERIENZA!
l'unica cosa vorrei capire dove sta scritto che la verifica è quinquennale?

Inviato: 03 gen 2008 19:20
da ugo
dovrebbe essere nel decreto degli anni settanta più su indicato... ma non sono sicuro (non riesco a controllare ora)
ovvero sul libretto all'atto dell'omologazione ispesl sarà scritto se serve o  no tale verifica

salutoni