Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Controllo periodico estintori

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Mika
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 ott 2004 08:59

Buona sera a tutti.
Vorrei un opinione ed eventualmente un suggerimento su questo aspetto.
In azienda abbiamo circa 300 estintori distribuiti tra stabiliento ed automezzi.
Facciamo la regolare manutenzione e questa viene scritta in un nostro documento interno, dove appunto annotiamo matricola dell'estintore, data di revisione, data di scadenza e dislocazione estintore.
Poichè il nr. è elevato e quindi abbiamo una certa difficoltà a tenerli sotto controllo, sopratutto la matricola, chiedo:
- c'è qualche legge o norma che prevede una specifica modalità di annotazione delle revisioni?
- a vostro parere è necessario specificare anche la matricola oppure è sufficiente annotare che l'estintore di
 quella specifica postazione è revisionato?

Poi chiedo gentilemente a weareblind se può mettere on line la norma UNI 9994-2003 (cfr. post. estintori)
Grazie a tutti.
Mika

Ringrazio Mika per l'intervento.
Mi permetto pero' di fare un piccola chiosa alla sua richiesta finale.
Weare non potra' mettere assolutamente on line la norma UNI da lui richiesta in quanto vietato dalla legge (solo le norme UNI CIG infatti sono disponibili liberamente on line nel nostro sito, per gentile concessione dell'UNI stessa, in quanto pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana).
Colgo l'occasione per salutare Mika e per ringraziarlo sentitamente per i suoi importanti e sempre interessantissimi interventi in materia di rifiuti e sicurezza nei trasporti merci pericolose.

Mod  :smt039
Avatar utente
Onesto
Messaggi: 151
Iscritto il: 29 dic 2004 17:32

Al link n. 2 di cui qua sotto trovi un utile fac simile di registro antincendio e addirittura un software

http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... spepin.htm

Saluti da

Onesto  :smt023
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Onesto ha postato la soluzione al problema.
Il registro antincendio infatti ti permette di dettagliare e in fretta (anche con un modello elettronico) tutte le operazioni fatte sull'estintore.
Non esiste nessun obbligo di legge sulle modalità di compilazione, ma consiglio di riportare anche la matricola per maggior efficacia e rintracciabilità.

Vorrei poi far presente che molti, forse anche Mika, addirittura NON HANNO l'obbligo di redigere il registro. Infatti:
Art. 5 - Obblighi connessi con l'esercizio dell'attività - 1. Gli enti e i privati responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi hanno l'obbligo di mantenere in stato di efficenza [...]
2.  I controlli, le verifiche, gli interventi di manutenzione, l'informazione e la formazione del personale, che vengono effettuati, devono essere annotati in un apposito registro a cura dei responsabili dell'attività. Tale registro deve essere mantenuto aggiornato e reso disponibile ai fini dei controlli di competenza del comando.

weareblind
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Mika
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 ott 2004 08:59

Ringrazio tutti per le chiare risposte.
Saluti.
Mika
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”