Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

magazzino + esposizione : scale e idranti ?

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
paolino

Salve,
pongo alcuni quesiti dopo aver cercato su questo forum e sul vecchio senza peraltro trovare risposte in merito.
Edificio  isolato  con al piano seminterrato  sup 382 mq deposito
piano terra negozio uffici  sup tot  240 mq
piano primo  sala esposizione  150  mq
utilizzo per Mostra e deposito di arredamento e mobili

1  la scala di comunicazione tra i piani deve essere di tipo protetto? a prova di fumo ?
2  E' obbligatorio un impianto di idranti ?

grazie
Avatar utente
skipper1971
Messaggi: 51
Iscritto il: 26 gen 2005 10:51
Località: Milano

Rispondo con una domanda: l'attività è soggetta al CPI?
Accidere ex una scintilla incendia passim.
A volte da una sola scintilla scoppia un incendio.
Lucrezio
paolino

si è struttura adibita a esposizione e vendita di superficie maggiore di 400 mq

attività nr.  87 dm 16.02.82
Avatar utente
skipper1971
Messaggi: 51
Iscritto il: 26 gen 2005 10:51
Località: Milano

Appunto, in ossequio a quanto continua a ripetere il mod, dovrei farti notare che la risposta tua domanda sta nel DM 10-3-98

http://www.sicurezzaonline.it/Legislazi ... _03_98.zip

e in quello che ha in testa il Funzionario VVF che si occupa della pratica.
A mio avviso la risposta e' si ad entrambi i quesiti.

Ciao
Accidere ex una scintilla incendia passim.
A volte da una sola scintilla scoppia un incendio.
Lucrezio
Fede

Consulta la Circ. 75/67 integrata dalla Lettera Circolare 5210/4118 del 17/02/1975.
ciao
Fede
Avatar utente
marcom
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 gen 2005 14:31

a parte le circolari,
dipende da come compartimenti.
Se ogni piano rappresenta un compartimento e le scale mettono in comunicazione i compartimenti, devi per forza chiuderle con filtri o almeno protette per l'effetto "camino".

Ciao
Avatar utente
skipper1971
Messaggi: 51
Iscritto il: 26 gen 2005 10:51
Località: Milano

il DM10-3-98 dispone che i passaggi tecnici (fori nelle solette per tubi, cavi ecc) siano sigillati per evitare proprio che il fumo passi attraverso i piani
e dice anche che si deve evitare l'invasione delle scale da parte di fiamme/fumo
in mancanza di dettagli nel DM e usando il buon senso è bene che le scale siano all'aperto o compartimentate
se soggetto a CPI come rischio medio deve avere la relativa protezione con idranti esterni o interni  ex UNI10779.
Accidere ex una scintilla incendia passim.
A volte da una sola scintilla scoppia un incendio.
Lucrezio
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”