Scusate la domanda, ma ho da poco aperto una mia piccola attività commerciale, e vorrei seguire e capire il lavoro del mio consulente: mi potreste dire la normativa alla quale fare riferimento per la stesura del piano di evacuazione e per il posizionamento corretto di estintori e quant'altro?
Grazie per le eventuali risposte
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
piano di evacuazione, antincendio
In attesa dei super esperti in materia di antincendio ti anticipo che sarebbe meglio indicare il tipo di attivita' (cosa vendi: frutta, bombole di gas...) l'estensione del negozio, la vicinanza ad altre attivita', quante persone lavorano, quante persone e' possibile che siano presenti all'interno del tuo negozio...
La base di tutto l'argomento antincendio e' sempre il DM 10/03/98 con tutte le varianti delle singole attivita':
http://www.sicurezzaonline.it/Legislazi ... _03_98.zip
Ciao ciao :smt043
La base di tutto l'argomento antincendio e' sempre il DM 10/03/98 con tutte le varianti delle singole attivita':
http://www.sicurezzaonline.it/Legislazi ... _03_98.zip
Ciao ciao :smt043
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Circolare Ministeriale 15 del 30/04/1993
Caratteristiche minime di sicurezza dei locali adibiti al deposito e alla vendita di presidi sanitari.
Circolare 42 del 17/12/1986
Chiarimenti interpretativi di questioni e problemi di prevenzione incendi.
Circolare Ministeriale 36 del 11/12/1985
Prevenzione incendi: chiarimenti interpretativi di vigenti disposizioni e pareri espressi dal Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi su questioni e problemi di prevenzione incendi.
Lettera Circolare 13748/4147 del 25/06/1977
Attività di cui al punto 97 dell'allegato al Decreto Interministeriale 27 settembre 1965, n. 1973 "Depositi e grandi magazzini di vendita di abiti, biancheria, maglieria ed altri simili indumenti; grandi empori per la vendita di oggetti di genere vario; supermercati" - Procedura da seguire per la istruttoria delle relative pratiche.
Lettera Circolare 5210/4118/4 del 17/02/1975
Chiarimenti riguardanti l'applicazione del punto 97 dell'elenco allegato al Decreto Interministeriale n. 1973 del 27 settembre 1965 - Parziali modifiche alla Circolare n. 75 del 3 luglio 1967.
Circolare 75 del 03/07/1967
Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc.
Direi però che la circolare 75 è per te esagerata (piccola attività commerciale), quindi l'unico riferimento da seguire è il DM 10/03/1998, come sopra riportato da MaxDP
Tieni d'occhio per ulteriori dettagli.
weareblind
Caratteristiche minime di sicurezza dei locali adibiti al deposito e alla vendita di presidi sanitari.
Circolare 42 del 17/12/1986
Chiarimenti interpretativi di questioni e problemi di prevenzione incendi.
Circolare Ministeriale 36 del 11/12/1985
Prevenzione incendi: chiarimenti interpretativi di vigenti disposizioni e pareri espressi dal Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi su questioni e problemi di prevenzione incendi.
Lettera Circolare 13748/4147 del 25/06/1977
Attività di cui al punto 97 dell'allegato al Decreto Interministeriale 27 settembre 1965, n. 1973 "Depositi e grandi magazzini di vendita di abiti, biancheria, maglieria ed altri simili indumenti; grandi empori per la vendita di oggetti di genere vario; supermercati" - Procedura da seguire per la istruttoria delle relative pratiche.
Lettera Circolare 5210/4118/4 del 17/02/1975
Chiarimenti riguardanti l'applicazione del punto 97 dell'elenco allegato al Decreto Interministeriale n. 1973 del 27 settembre 1965 - Parziali modifiche alla Circolare n. 75 del 3 luglio 1967.
Circolare 75 del 03/07/1967
Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc.
Direi però che la circolare 75 è per te esagerata (piccola attività commerciale), quindi l'unico riferimento da seguire è il DM 10/03/1998, come sopra riportato da MaxDP
Tieni d'occhio per ulteriori dettagli.
weareblind
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Scusatemi veramente tanto! mi ero dimenticato di specificare CHE TIPO di attività commerciale (piccolo negozio di abigliamento) e vi ho fatto sudare come pochi!
Grazie a tutti
Grazie a tutti
Con una lettura al D.M. 10-03-98 potrai capire al meglio il lavoro del tuo consulente.
Se vuoi puoi dare un occhio anche ai principali problemi applicati a questo decreto nelle slides con foto che puoi trovare qui.
http://www.sicurezzaonline.it/primo_piano.htm
ciao.
Luca
Se vuoi puoi dare un occhio anche ai principali problemi applicati a questo decreto nelle slides con foto che puoi trovare qui.
http://www.sicurezzaonline.it/primo_piano.htm
ciao.
Luca
Agisci da uomo di pensiero e pensa da uomo di azione. (Henry Bergson)