Qual'è la differenza tra me, che ho fatto 3 anni di università e uno che ha l'attestato di frequenza moduli A B C per tutti i codici ATECO?
voi mi venite a dire, tu hai studiato 3 anni, sai più cose, e puoi fare i concorsi per entrare in una ASL.
Poi mi dite, il tizio che ha fatto il corso, sarà meno preparato,dato che ha fatto solo "368" ore di corso.
Fin qui, non potrei ribattere,
ma se poi, vieni a sapere che ha avuto tutti i codici ateco facendo solo poche ore di corso?
e per poche intendo veramente poche?
Voi mi direste, l'Italia è un paese schifoso, dove se sei raccomandato vai avanti...
e ancora io non potrei ribattere.
ma se poi, vieni a sapere che il tizio che ha avuto questa fortuna non era raccomandato ma dove ha preso l'attestato funziona proprio cosi....
bè, a questo punto sfido chiunque a venirmi a dire che in Italia le cose funzionano cosi...
Ho una rabbia addosso... perchè devo spender soldi e sudore, 3 anni per stare all'università, passare esami di chimica e fisica, di malattie dell'apparato respiratorio e reumatologia ( che si fanno solo perhcè la facoltà sta sotto a medicina) per essere poi alla pari di uno che ha preso i moduli A B C per tutti i codici ATECO in poche ore???
E non mi venite a dire che io posso entrare alla ASL e lui no!!!
Perchè io e lui abbiamo le stesse probabilità di entrare in una asl! e vi spiego il perchè:
il 98% dei concorsi ASL sono per un solo posto, un unico posto e centinaia di iscritti.
Fidusioso, e con la canzone di Morandi nell' Ipod : "uno su mille ce la fa...." ti presenti al concorso e scopri che oltre alla giusta competizione con gli altri usciti dalle università di tutta italia come te, ti ritrovi anche 2/3 persone che già lavorano in quella asl da anni... persone che hanno preso la laurea con la riconversione,o che l'hanno presa mentre lavoravano li nella asl come co.co.co. o come interinali.
lo scritto è uguale per tutti, ma potete ben immaginare che all'orale (se le domande te le fa un tuo collega, o uno che conosci bene perchè lavora affianco al tuo ufficio) tu non hai scampo contro queste persone.
e allora io dovrei andar a spender soldi per ogni concorso che esce??? dovrei girarmi tutta Italia, sperando che in qualche concorso le cose vanno come dovrebbero?
Mi spiegate perche succede tutto cio?
Mi spiegate perchè sono stato cosi scemo e fare l'università, quando avrei potuto rivolgermi alla XXXXX. (meglio non fare nomi) ed avere l'attestato dopo qualche ora di corso, per entrare poi nel mondo della sicurezza sul lavoro, diventare l'RSPP di qualche azienda, iniziare a prendere soldi ed essere il responsabile di una miriade di sbagli, incomprensioni, pasticci, infortuni ecc ecc.
mi viene da dire solo... CHE VERGOGNA!!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
CHE VERGOGNA
Per una tua soddisfazione personale. Chi è eccelso molto presto affiora...non temere.skizz ha scritto:Mi spiegate perchè sono stato cosi scemo e fare l'università, quando avrei potuto rivolgermi alla XXXXX. (meglio non fare nomi) ed avere l'attestato dopo qualche ora di corso, per entrare poi nel mondo della sicurezza sul lavoro, diventare l'RSPP di qualche azienda, iniziare a prendere soldi ed essere il responsabile di una miriade di sbagli, incomprensioni, pasticci, infortuni ecc ecc.
mi viene da dire solo... CHE VERGOGNA!!
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Ciao skizz
purtroppo quello che hai ben dipinto tu è il nostro paese .....questa è l'Italia della vergogna dove succede che
i pluricondannati e corrotti di ogni genere e tipo vengono eletti in parlamento a furor di popolo
i meritevoli rimangono in un angolo e non potranno mai aspirare ad aver il posto che dovrebbero avere perchè surclassati dai raccomandati di turno
nelle università devi fare il portaborse del barone di turno fino a 50 anni sperando che poi non piazzi al tuo posto il figlio del proprio amico
ieri sera ho visto report e la gabanelli faceva le pulci ai nostri aeorporti confrontandoli con la spagna
intanto che vedevo la tivù mi chiedevo ......ma io in spagna ci sono stato trent'anni fa ed era un disastro come infrastrutture e adesso me la citano ad esempio ?
perchè??.... perchè?
mi sono dato una risposta .....perchè in trentanni con un sacco di governi diversi nessuno mai ha pensato a dare un futuro al nostro paese e sono della convinzione che nessuno ci penserà mai finchè le cose staranno così come stanno.....
finchè il merito non la farà da padrone, finchè a governarci saranno dei corrotti e condannati, finchè i giovani non avranno lo spazio che dovrebbero avere, finchè ci sarà sempre troppo spazio alle connivenze mafiose in ogni dove, finchè il familismo impererà in ogni anello della nostra vita sociale......
skizz io non voglio toglierti l'ultimo filo di speranza ma, credimi, non c'è futuro qui.... tu sei giovane da quel che capisco .....se puoi vattene .....
costruisciti un domani in qualsiasi altro paese europeo ma non qui ......non c'è più speranza
http://it.youtube.com/watch?v=TxGJ6DFoc ... re=related
purtroppo quello che hai ben dipinto tu è il nostro paese .....questa è l'Italia della vergogna dove succede che
i pluricondannati e corrotti di ogni genere e tipo vengono eletti in parlamento a furor di popolo
i meritevoli rimangono in un angolo e non potranno mai aspirare ad aver il posto che dovrebbero avere perchè surclassati dai raccomandati di turno
nelle università devi fare il portaborse del barone di turno fino a 50 anni sperando che poi non piazzi al tuo posto il figlio del proprio amico
ieri sera ho visto report e la gabanelli faceva le pulci ai nostri aeorporti confrontandoli con la spagna
intanto che vedevo la tivù mi chiedevo ......ma io in spagna ci sono stato trent'anni fa ed era un disastro come infrastrutture e adesso me la citano ad esempio ?
perchè??.... perchè?
mi sono dato una risposta .....perchè in trentanni con un sacco di governi diversi nessuno mai ha pensato a dare un futuro al nostro paese e sono della convinzione che nessuno ci penserà mai finchè le cose staranno così come stanno.....
finchè il merito non la farà da padrone, finchè a governarci saranno dei corrotti e condannati, finchè i giovani non avranno lo spazio che dovrebbero avere, finchè ci sarà sempre troppo spazio alle connivenze mafiose in ogni dove, finchè il familismo impererà in ogni anello della nostra vita sociale......
skizz io non voglio toglierti l'ultimo filo di speranza ma, credimi, non c'è futuro qui.... tu sei giovane da quel che capisco .....se puoi vattene .....
costruisciti un domani in qualsiasi altro paese europeo ma non qui ......non c'è più speranza
http://it.youtube.com/watch?v=TxGJ6DFoc ... re=related
Io rimango...anche se a volte la penso come te "senza futuro" ma non possiamo andarcene tutti. Qualcuno qui a combattere i "dinosauri" deve rimanere...io sono uno di quelli.
Un grand in bocca al lupo a voi tutti...
Un grand in bocca al lupo a voi tutti...
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Il titolo di studio, a mio avviso, è solo un punto di partenza. Se hai avuto la fortuna di seguire un corso di studi serio, ti avrà sicuramente fornito gli elementi per "iniziare bene" e dar corso alla tua personale "long life learning", indispensabile in ogni professione intellettuale.
Fosse per me, toglierei il valore legale ad ogni titolo di studio. La preparazione, quella vera che serve a te e ai tuoi clienti, non dipende dal solo dal titolo di studio (che fornisce le basi), ma soprattutto dalla voglia di mettersi in gioco (ogni volta).
Ciao
Marzio
Fosse per me, toglierei il valore legale ad ogni titolo di studio. La preparazione, quella vera che serve a te e ai tuoi clienti, non dipende dal solo dal titolo di studio (che fornisce le basi), ma soprattutto dalla voglia di mettersi in gioco (ogni volta).
Ciao
Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
".....Ho una rabbia addosso... perchè devo spender soldi e sudore, 3 anni per stare all'università, passare esami di chimica e fisica, di malattie dell'apparato respiratorio e reumatologia ( che si fanno solo perhcè la facoltà sta sotto a medicina) per essere poi alla pari di uno che ha preso i moduli A B C per tutti i codici ATECO in poche ore??? """
gentilissimo, premesso che lavorare presso una ASL non dovrebbe essere fra le massime aspirazioni, ...... certo "posto sicuro" ma con limitate possibilità di crescita sotto il profilo professionale e di carriera nell'Ente per le ragioni che hai illustrato.
Credimi, modestamente ho iniziato nel 1995 e qui qualche noto frequentatore sicuramente anche prima..... i titoli di studio certo che valgono, a tutti i livelli ed il tuo è fra i più autorevoli.
Ma di fondamentale è l'epsreienza maturata sul campo, nelle aziende, a discutere con i lavoratori, con gli imprenditori e con tutte le parti attive nella sicurezza.
Ho imparato molto di più durante incontri formativi con operai appartenenti alle più svariate categorie, che non sui banchi davanti a docenti ed illustri "scienziati" della sicurezza.
Tutto qui.
In bocca al lupo, non ricrederti, fai la tua gavetta e vedrai che la costanza e la passione premia.
Ciao
Alessandro
gentilissimo, premesso che lavorare presso una ASL non dovrebbe essere fra le massime aspirazioni, ...... certo "posto sicuro" ma con limitate possibilità di crescita sotto il profilo professionale e di carriera nell'Ente per le ragioni che hai illustrato.
Credimi, modestamente ho iniziato nel 1995 e qui qualche noto frequentatore sicuramente anche prima..... i titoli di studio certo che valgono, a tutti i livelli ed il tuo è fra i più autorevoli.
Ma di fondamentale è l'epsreienza maturata sul campo, nelle aziende, a discutere con i lavoratori, con gli imprenditori e con tutte le parti attive nella sicurezza.
Ho imparato molto di più durante incontri formativi con operai appartenenti alle più svariate categorie, che non sui banchi davanti a docenti ed illustri "scienziati" della sicurezza.
Tutto qui.
In bocca al lupo, non ricrederti, fai la tua gavetta e vedrai che la costanza e la passione premia.
Ciao
Alessandro
perchè mai lavorare nel settore ospedaliero (tra i più densi di tecnologia e all'avanguardia sotto quasi ogni aspetto, a partire da impiantistica, contaminazione, rischio chimico, biologico, etc) non dovrebbe essere tra le massime aspirazioni?
complimenti per l'apertura mentale.
e già che ci siamo, perchè mai i concorsi dovrebbero andare nel modo diverso da cui vanno?
se voi foste dirigente di un'azienda di quelle dimensioni, assumereste il primo che passa senza averlo mai visto?
io credo che prima gli fareste fare un bel po' di formazione, e poi un periodo di prova, e poi un po' di contratti a tempo determinato o simili, e solo dopo che siete sicuri che è la persona giusta gli fareste un contratto fisso.
così accade in ogni azienda privata e così accade anche nel pubblico: il concorso è pilotato per far vincere colui che per anni ha accettato di rimanere al servizio della PA con stipendio da fame (quando non fattura pro forma), senza ferie, malattie, orario, sindacato, etc, che si è formato per le esigenze dell'ente (complessissime, nel caso della ASL, e fuori della portata della gran parte dei professionisti non specifici del campo), che conosce il lavoro e le sue particolarità.
fatti quei 4-5 anni anche tu, e vedrai che avrai il "tuo" concorso, senza nessun bisogno di porcherie, compravendite, spintarelle, bustarelle, pacche sulle spalle e tutto l'armamentario retorico del luogo comune di chi non sa nulla ma giudica tutto.
"pubblico" non vuol mica dire "del primo che passa".
complimenti per l'apertura mentale.
e già che ci siamo, perchè mai i concorsi dovrebbero andare nel modo diverso da cui vanno?
se voi foste dirigente di un'azienda di quelle dimensioni, assumereste il primo che passa senza averlo mai visto?
io credo che prima gli fareste fare un bel po' di formazione, e poi un periodo di prova, e poi un po' di contratti a tempo determinato o simili, e solo dopo che siete sicuri che è la persona giusta gli fareste un contratto fisso.
così accade in ogni azienda privata e così accade anche nel pubblico: il concorso è pilotato per far vincere colui che per anni ha accettato di rimanere al servizio della PA con stipendio da fame (quando non fattura pro forma), senza ferie, malattie, orario, sindacato, etc, che si è formato per le esigenze dell'ente (complessissime, nel caso della ASL, e fuori della portata della gran parte dei professionisti non specifici del campo), che conosce il lavoro e le sue particolarità.
fatti quei 4-5 anni anche tu, e vedrai che avrai il "tuo" concorso, senza nessun bisogno di porcherie, compravendite, spintarelle, bustarelle, pacche sulle spalle e tutto l'armamentario retorico del luogo comune di chi non sa nulla ma giudica tutto.
"pubblico" non vuol mica dire "del primo che passa".
oltre ad aver "iniziato" in contemporanea nel '95 come soluzione, ho imparato anche io come lui e quoto in pieno queste parole "sante"
mandi... di fondamentale è l'esperienza maturata sul campo, nelle aziende, a discutere con i lavoratori, con gli imprenditori e con tutte le parti attive nella sicurezza.
Ho imparato molto di più durante incontri formativi con operai appartenenti alle più svariate categorie, che non sui banchi davanti a docenti ed illustri "scienziati" della sicurezza.
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
cioè, ma lo sentite???commonplace ha scritto: così accade in ogni azienda privata e così accade anche nel pubblico: il concorso è pilotato per far vincere colui che per anni ha accettato di rimanere al servizio della PA con stipendio da fame (quando non fattura pro forma), senza ferie, malattie, orario, sindacato, etc, che si è formato per le esigenze dell'ente (complessissime, nel caso della ASL, e fuori della portata della gran parte dei professionisti non specifici del campo), che conosce il lavoro e le sue particolarità.
fatti quei 4-5 anni anche tu, e vedrai che avrai il "tuo" concorso, senza nessun bisogno di porcherie, compravendite, spintarelle, bustarelle, pacche sulle spalle e tutto l'armamentario retorico del luogo comune di chi non sa nulla ma giudica tutto.
"pubblico" non vuol mica dire "del primo che passa".
esiste qualcuno che è daccordo con tutto questo schifo!
Secondo te, è giusto che ad entrere sia il lacchè e non il vincitore di un concorso regolare?
se la asl vuole prendere tizio, che non facesse il concorso... in quanto ci vanno un sacco di persone, che spendono il loro tempo e i loro soldi.
Per tutti gli altri.
la penso come voi sull'esperienza da maturare nel tempo.
Ma, alla fine della fiera, mi rosica molto sapere che un ente del cavolo può regalare i moduli a) b) c) con tanta facilità. vuoi il corso? vuoi poter fare quello che io posso fare perchè mi sono laureato?
Cavolo fatti il corso, ma fattelo, sono 300 e rotte ore, FATTELE!!!!! svegliati la mattina e vai a prendere appunti!
Infine, un' ultima critica su cui si può ragionare:
Qualcuno diceva che devo esser fiero del cammino che ho intrapreso, in quanto l'università ti da molto...
MA DOVE?
Sapete cosa si studia?
Vi siete mai letti il programma?
Si inizia a fare un po di sicurezza vera nel 3 anno. e sono poche e misere ore!!
Il primo ed il secondo anno, si devono passare esami puramente di medicina...
chimica organica ed inorganica - anatomia - citologia - biochimica - statistica - botanica
ed ancora:
Malattie dell'apparato respiratorio - malattie dell' apparato locomotore - malattie veneree
continuo:
Un monte ore esagerato dedicato alla veterinaria (chiaramente l'università ti indirizza alla ASL, alla vigilanza)
concludo:
Sono uscito dall'università senza sapere bene cosa fosse un codice cer o il MUD.
il tirocinio è stato fatto quasi esclusivamente in ambito pubblico.
Ho girato l' asl e l' arpa, quindi sono andato un sacco in giro con la macchina a perder tempo e ogni tanto a fare qualche controllo di routine.
Ma non so come sia fatto un ufficio di consulenza! come si fa un pos!
Arrivi al terzo anno, che sai qual'è la differenza tra una polmonite pneumococcica e una streptococcica, sai tutte le malattie reumatologiche, sai tutti i sintomi della artrite e come si cura il gomito del tennista, e ti viene in mente una cosa... ma i lavoratori, li devo mandare dal dottore, o li devo visitare io???????
Arrivi al terzo anno che dovresti addentrarti nella materia, ma non ci sono più le ore...
Il prof che ti spiega la direttiva macchine non commenta il 70% del power point che proietta in quanto ha solo 4 ore, 2 lezioni, ma una è saltata, si è fatto ponte, e nell'altra è venuto in ritardo.... (può succedere)
Non continuo, penso che abbiate capito il succo del discorso...
Vi faccio ridere, dicendovi che forse, uno che si fa il corso con tutti i codici ateco seriamente, sa DI SICUREZZA qualcosa in più di uno che esce dall'università.
la sicurezza rende, sicuri?
- linoemilio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
- Località: San Giovanni Bianco (BG)
io... e non sono d'accordo che quanto detto da commonplace sia uno schifo.skizz ha scritto:cioè, ma lo sentite???
esiste qualcuno che è daccordo con tutto questo schifo!
"pubblico" non vuol mica dire "del primo che passa"... e ha tutte le ragioni.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza