Salve, chiedo scusa x la domanda probabilmente banale, ma è da pokissimo ke mi sto interessando a consulenze in materia di sicurezza e mi devo fare ancora le ossa vista anke la gran confusione ke regna oggigiorno in materia, con leggi e decreti ke impazzano e si susseguono continuamente (p.s. forse dovrò prendermi anke la laurea in giurisprudenza oltra quella in ingegneria civile già in mio possesso!!!).Cmunque vi spiego il mio caso:x una consulenza nella redazione del dvr affidatami da un'agenzia immobiliare ke possiede 5 o più filiali, devo redigere un solo dvr comprendenti tutti i riski ed i dati di tutte e 5 le filiali, oppure ne basta uno soltanto ke kiaramente rakkiuda tutti i riski delle 5 filiali?
p.s. tenendo conto ke:
1) ogni agenzia ha i suoi dipendenti;
2) tali agenzie sono dislocate anke in comuni diversi ma limitrofi alla mia città.
Grazie mille.
Luca.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Precisazioni sul DVR
Grazie 1000!!!SafetyP ha scritto:Ti conviene farne uno per sede. Anche perchè, visto che deve essere a disposizione di ogni sede, eviti di consegnare alla sede di Berlino il docuemento con i rischi della sede di Vienna.
Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza...
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza...
E anche perchè se varia qualcosa in una sede tu non debba rifare tutto il documento.
Comunque la vera discriminante è se ogni sede è unità produttiva ai sensi della 626/94 oppure no. Cioè se ha potere decisionale e di spesa in materia di sicurezza e salute. Se è così in ogni caso dovresti farne uno per sede.
Comunque la vera discriminante è se ogni sede è unità produttiva ai sensi della 626/94 oppure no. Cioè se ha potere decisionale e di spesa in materia di sicurezza e salute. Se è così in ogni caso dovresti farne uno per sede.
Ciao Luchino 73
... perdona la mia curiosità, ma tu il Documento di Valutazione dei Rischi lo fai perché sia poi utilizzato dai Lavoratori, dai Preposti e dai Dirigenti, o te lo hanno chiesto solo perché è bene avere un po' di carta nel cassetto semmai dovesse arrivare uno di quei rompi... della ASL?
Perché, come saprai certamente, rispondere a questa domanda significa dover pensare a molti aspetti della professione del Consulente che non vengono spesso presi in considerazione.
Ciao
Marco
... perdona la mia curiosità, ma tu il Documento di Valutazione dei Rischi lo fai perché sia poi utilizzato dai Lavoratori, dai Preposti e dai Dirigenti, o te lo hanno chiesto solo perché è bene avere un po' di carta nel cassetto semmai dovesse arrivare uno di quei rompi... della ASL?
Perché, come saprai certamente, rispondere a questa domanda significa dover pensare a molti aspetti della professione del Consulente che non vengono spesso presi in considerazione.
Ciao
Marco