Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

1° maggio e Thyssenkrupp (o viceversa)

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Non è un sito istituzionale, ma non penso ci sia nulla di male nel voler far conoscere, a chi legge questo forum, quello che è successo alla Thyssenkrupp direttamente dalla bocca e soprattutto dal ricordo dei protagonisti:

http://tv.repubblica.it/home_page.php?p ... t_id=19829

E' agghiacciante risentire quali possono essere state le conseguenze dovute ANCHE al silenzio che gli organi di stampa hanno sempre "dedicato" al fenomeno dei morti sul lavoro.

Mi piace ricordare proprio a tal proposito la frase:
"verrà il giorno in cui il nostro silenzio sarà più forte delle voci che strangolate oggi"
pronunciata, poco prima di essere impiccato, dall'anarchico August Spies che, insieme ad altri 7 compagni (in 5 vennero impiccati ed un altro si suicidò) fu considerato colpevole di aver provocato i disordini di Haymarket Square durante una manifestazione anarchica in cui, ieri come oggi, si rivendicava il diritto a condizioni di lavoro più umane e giuste, in cui ieri come oggi, ci si chiedeva perchè un uomo deve lavorare dieci - dodici ore al giorno per vivere.

Per la cronaca, il risultato della manifestazione, come da pronostico, vide cadere a terra morti, undici manifestanti ed un poliziotto (anche lui lavoratore).
In ricordo di quella giornata (1° maggio 1886) fu istituita la ricorrenza che celebriamo oggi e che, più che Festa del Lavoro, chiamerei Festa sul Lavoro.

Tutto ok!
Con l'occasione ringrazio ursamaior per aver ricordato la ricorrenza di oggi e per il suo immane contributo ai lavori della community.
Un cordialissimo saluto a tutti.

Mod :smt039
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Rispondi

Torna a “Ambito generale”