Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

TU - Conflitto di interessi Coordinatore-impresa o altro

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
berry
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 apr 2008 10:26
Località: Bergamo

salve sono nuovo del forum e sinceramente mi è capitato di trovarlo casualmente.

volevo salutare linoemilio grande esperto di sicurezza di bergamo com eil sottoscritto (solo per bergamo!!)

volevo sapere cortesemente se nel testo unico sono stati riportati,da una velove lettura non ne ho trovato traccia, i conflitti di interessi tra il lavoro di coordinatore ed eventuale partecipazione nell'impresa esecutrice od altri nuovi inseriti.ad esempio se è ancora possibile DL e coordinatore insieme)!!

Da esperienza maturata secondo il sottoscritto si dovrebbe separare per legge la DL con il coordinamento della sicurezza in quanto, quando si va in cantiere si ha due approcci ben diversi,sempre a discapito della sicurezza.

GRAZIE MILLE  :smt035
La pazienza è la virtù dei forti!! .... speriamo
Avatar utente
Bassaumbria
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 apr 2005 12:40
Località: UMBRIA

Anche io stavo approfondendo la questione del conflitto interessi Coordinatore - dipendente impresa committente ed esecutrice (in minima parte).

HELP !
Avatar utente
SJ
Messaggi: 100
Iscritto il: 25 mar 2008 12:56
Località: Lazio

Art. 89 comma 1 lettera f:
coordinatore  in  materia  di sicurezza e di salute durante la
realizzazione  dell'opera,  di  seguito  denominato  coordinatore per
l'esecuzione  dei  lavori: soggetto incaricato, dal committente o dal
responsabile   dei   lavori,   dell'esecuzione  dei  compiti  di  cui
all'articolo 92,  che  non  puo'  essere  il  datore  di lavoro delle
imprese esecutrici o un suo dipendente o il responsabile del servizio
di prevenzione e protezione (RSPP) da lui designato
Rispondi

Torna a “Ambito generale”