Salve a tutti io volevo avere informazioni riguardanti gli oneri relativi al POS per le ditte in subappalto..
..grazie a tutti..
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
POS
...se ti guardi un pochetto anche solo i titoli degli interventi precedenti, trovi pagine e pagine e pagine, e pagine....Se digiti le parole della domanda nella funzione "cerca", ti potrebbe servire un hard disk supplementare per scaricare tutto.
Un po' di buona volontà almeno a leggere, mica guasta!
Nofer
Un po' di buona volontà almeno a leggere, mica guasta!
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Se per "oneri" intendi chi paga il POS posso dirti che quest'onere è a carico dell'impresa esecutrice (anche sub) che lo redige.
Se ho sbagliato interpretazione, per cortesia, vedi se puoi riformulare la domanda in modo diverso (non dimenticare che io vengo dalla Val Brembana)
Se ho sbagliato interpretazione, per cortesia, vedi se puoi riformulare la domanda in modo diverso (non dimenticare che io vengo dalla Val Brembana)
scusa se nn mi sono espressa bene...intendo gli oneri relativi ai POS che le amministrazioni appaltanti devono evidenziare nei bandi di gara...devono essere versati dalla ditta appaltante o dalla sub....
spero di essere stata un po' piu' chiara...
grazie mille....
spero di essere stata un po' piu' chiara...
grazie mille....
... scusa ma non riesco ad afferrare.
Come dice Stilo (che saluto) non riusciresti a descrivere la situazione in modo dettagliato?
Come dice Stilo (che saluto) non riusciresti a descrivere la situazione in modo dettagliato?
scusate.....è la prima volta che scrivo qui...
io come riferimento ho trovato la l. 18 novembre 1998, n.415....ma nn si parla di subappalti...
grazie a tutti comunque
io come riferimento ho trovato la l. 18 novembre 1998, n.415....ma nn si parla di subappalti...
grazie a tutti comunque
Tranquilla, non c'è problema, ma vediamo di capire.
Parli di oneri da versare, quindi di 'soldi'.
Come giustamente dice Linoemilio (ricambio i saluti), la spesa per il POS la 'versa' l'impresa esecutrice, sia che si tratti di appltatrice che di sub (sub sub..) appaltatrice.
Per quanto riguarda i bandi di gara, mi pare che debba essere indicato l'ammontare degli oneri di sicurezza (per tutta l'opera), oneri che non possono essere soggetti a ribasso.
Se la risposta non è esauriente, puoi ripostare il caso indicando:
- chi sei (ovvero chi rappresenti: es. impresa esecutrice in subappalto)
- cosa devi fare (es. il POS)
- chi ti ha detto cosa devi fare (es. il CSE)
- ed infine la domanda (es. chi paga il POS)
Coraggio!
Stilo
Parli di oneri da versare, quindi di 'soldi'.
Come giustamente dice Linoemilio (ricambio i saluti), la spesa per il POS la 'versa' l'impresa esecutrice, sia che si tratti di appltatrice che di sub (sub sub..) appaltatrice.
Per quanto riguarda i bandi di gara, mi pare che debba essere indicato l'ammontare degli oneri di sicurezza (per tutta l'opera), oneri che non possono essere soggetti a ribasso.
Se la risposta non è esauriente, puoi ripostare il caso indicando:
- chi sei (ovvero chi rappresenti: es. impresa esecutrice in subappalto)
- cosa devi fare (es. il POS)
- chi ti ha detto cosa devi fare (es. il CSE)
- ed infine la domanda (es. chi paga il POS)
Coraggio!
Stilo
Ut sementem feceris, ita metes.