Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Anche i preposti pagano...

Archivio Figure della sicurezza (DL/RSPP/Addetti SPP/Emergenza e Pronto Soccorso/RLS).
Discussioni relative alle varie figure coinvolte nel mondo della sicurezza sul lavoro quali Datori di Lavoro (DL), Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), Emergenze e Pronto Soccorso, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
shawanda
Messaggi: 107
Iscritto il: 19 ott 2004 12:15
Località: Milano

Innanzitutto buongiorno a tutti. E' parecchio che non partecipo al forum ma il tempo purtroppo è davvero tiranno. Nel frattempo sono riuscita a convincere l'azienda per cui lavoro ad abbonarmi a SOL e devo dire che ho già consultato ed utilizzato diversi documenti .
Poichè non è usuale che capiti, vi volevo raccontare che in uno dei nostri stabilimenti l'ASL, a seguito di un infortunio abbastanza grave, ha sanzionato non solo il datore di lavoro ma anche il preposto (responsabile di produzione).
Il preposto infatti ha dato incarico ad una addetta di effettuare la pulizia di una nastro trasportatore che si era sporcato. Per quanto il preposto avesse chiaramente indicato all'addetta in che modo e in che punto del nastro effettuare la pulizia, quest'ultima probabilmente per eccesso di zelo ha ritenuto di dover pulire anche in un'altro punto del nastro dove poi purtroppo è rimasta impigliata ed il braccio trascinato in un rullo (frattura scomposta ed esposta).
Il preposto è stato sanzionato perchè non aveva controllato che in quel punto, anche se non era quello su cui l'addetta doveva intervenire, fosse presente il carter di protezione che invece era stato rimosso un paio di giorni prima e non rimontato.
Penso che "userò" questo fatto per ricordare a tutti i preposti degli altri stabilimenti che non sono esenti dalle sanzioni come invece spesso vogliono credere.
saluti a tutti


Ho riportato l'integrazione indicata, gentilmente, da 'Shawanda' nel post che faceva seguito a questo (e che ho provveduto a cancellare).
Spero di aver ben inteso la correzione voluta.
In ogni caso sono a sua completa disposizione per ulteriori modifiche.

Colgo l'occasione per ringraziare 'Shawanda' per aver convinto la sua azienda ad abbonarsi al nostro servizio online http://www.sicurezzaonline.it/come_abbonarsi.htm.
Una speranza in piu' per il nostro futuro sul web.

Un sentito grazie e un cordialissimo saluto.

Mod  :smt039
Ospite

verissimo... i Preposti hanno le loro specifiche responsabilità anche in caso di reato d'evento
Mindy

citazione---------------------------------------------------------------------------------
Penso che "userò" questo fatto per ricordare a tutti i preposti degli altri stabilimenti che non sono esenti dalle sanzioni come invece spesso vogliono credere.
--------------------------------------------------------------------------------------------

Proprio così Shawanda, anche perchè, devo dire, le aziende spesso trascurano un obbligo fondamentale in chiave prevenzionale come quello della formazione dei lavoratori. Si designa il RSPP, si predispone il DVR ma spesso si trascina a lungo l'effettuazione della formazione che, magari, si risolve in interventi frettolosi ed insufficienti a raggiungere l'obiettivo di un vero coinvolgimento dei lavoratori nella problematica (in senso collaborativo, non solo di responsabilità).
In sede di formazione mi è capitato di chiarire bene ai preposti quali potevano essere le loro responsabilità ed i risultati si sono visti subito in termini di un maggior controllo della sicurezza nei reparti.
Il RSPP, ritenuto erroneamente da tutti il "gendarme" dell'azienda, era il più felice della cosa.
Saluti a tutti
Mindy
Rispondi

Torna a “Archivio Figure della sicurezza”