Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Filiale all'estero e RSPP

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
gianni
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 giu 2005 14:28

Infortunio occorso ad un dipendente della ditta italiana nella filiale estera o meglio facente parte dello stesso gruppo e controllata dall'azienda italiana ma a tutti gli effetti un'azienda indipendente.
Io credo che l'RSPP di riferimento per l'infortunato sia quello della ditta italiana, e non può esserci un delegato alla sicurezza dell'azienda estera che tuteli i dipendenti che provengono dall'Italia, caso mai li devono tutelare in termini di contratto d'appalto.

L'azienda si trova in Cina.

Ringrazio chiunque voglia darmi il proprio parere.

Saluti Gianni.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

gianni ha scritto:...e non può esserci un delegato alla sicurezza dell'azienda estera che tuteli i dipendenti che provengono dall'Italia, caso mai li devono tutelare in termini di contratto d'appalto.
L'azienda si trova in Cina.
Tutela contratto d'appalto? ...in Cina?
Ma se in cina Cina i lavoratori sono monouso!
Se ci fosse la 20^ parte delle tutele occidentali standard sul lavoro, in Cina, non avremmo il c.d. Miracolo Economico Cinese.
Se il lavoratore era lì per lavoro, mandato dal suo DdL, io penso ne debba rispondere il DdL qua, che il fatto sia o meno successo in Cina o in Burundi o in Patagonia.

Io, chiederei all'INAIL. Oppure vediamo se a qualcuno dei forumiani è successo qualcosa di simile  :smt003 !
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Era in trasferta? Rispondono dell'accaduto in Italia.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
gianni
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 giu 2005 14:28

Bingo!! E' proprio l'Inail che vuole sapere del delegato alla sicurezza. comunque il ragionamento sul contratto d'appalto era da occidentale e non vorrei aprire un'altro dibattito ma i lavoratori monouso sono caso mai per le aziende cinesi ma per chi viene da fuori a partire da macchinari, orari di lavoro, condizioni di sicurezza sono molto rigorosi.
Al di là di tutto la responsabilità è sempre a capo al datore di lavoro/RSPP di casa nostra.

Grazie Gianni.
Rispondi

Torna a “Ambito generale”