Pagina 1 di 1
Impresa di pulizie/antincendio
Inviato: 21 mar 2005 05:51
da Carlo M.
Una grossa impresa di pulizie di circa 25 lavoratori fa le pulizie in uno stabilimento.
Chiedo se essa possa avvalersi del sevizio antincendio e pronto soccorso dello stabilimento(cioè della ditta che gli ha commissionato il lavoro) oppure debba istituire una sua squadra antincendio con i propri lavoratori: in tal caso vorrei sapere cortesemente qual'è ll'articolo di legge che parla di questo.
Grazie.
Inviato: 21 mar 2005 09:12
da catanga
In concreto, bisogna vedere se queste attività vengono eseguite in presenza di personale dell'azienda committente avente l'incarico di addetti all'antincendio, emergenza, ecc..
In caso affermativo, nell'eventualità si verificasse, ad esempio, un principio d'incendio, sarà certamente questo ad intervenire.
In caso contrario, il personale dell'azienda di pulizie dovrà avere, durante l'attività nel sito, persone in grado di intervenire efficacemente in situazioni d'emergenza.
Per legge, ovviamente, tutte le imprese sono obbligate ad avere personale adeguatamente formato per quanto riguarda l'antincendio, il primo soccorso e la gestione delle emergenze in genere (artt. 4 c5, 12, 13 e 15 del D. Lgs. n° 626/1994).
Il problema, per imprese di pulizie così come per le imprese edili, è che diventa difficile assicurare che in ogni "cantiere", vi sia la presenza di "addetti". Pertanto, è necessario valutare preventivamente e con accuratezza tale necessità e formare un numero adeguato di persone in funzione delle necessità di presenza nei vari siti in cui opera l'impresa di pulizie.
Inviato: 21 mar 2005 09:58
da Mindy
Ciao Carlo, ti consiglio di dare una occhiata all'art.7 del D.Lgs 626/94 che regola simili situazioni.
L'azienda che ospita i lavoratori di altre ditte che prestano dei servizi (è il caso delle pulizie) devono fornire delle informazioni sui rischi specifici dell'ambiente di lavoro e sulle procedure di emergenza. Ci deve essere quindi un contatto a questo proposito tra i datori di lavoro committente e prestatore del servizio (il contatto dovrebbe essere promosso dal committente)per inquadrare la situazione.
Permangono comunque in generale gli obblighi a carico della ditta di pulizie che ti ha citato Catanga.
Mindy
antincendio e ps
Inviato: 21 mar 2005 16:39
da Lupomik
confermo quanto detto dai predecessori e faccio tuttavia presente che il piano delle emergenze del committente dovrà essere naturalmente aggiornato, in base a quanto detto dall'art. 7 del 626/94, per prevenire anche possibili inteferenze operative. Proprio in questo spirito, ove e quando possibile, si preferisce fare ricorso alle risorse umane e materiali del committente.
per finire mi siano concesse due considerazioni:
1) e' impossibile che una impresa di pulizia abbia del personale formato per AI e PS su tutti i cantieri, anche perchè visti i ritmi di turn over equivarrebbe ad assorbie tutto il budget per la formazione senza avere speranza alcuna di riuiscire a coprire comunque il fabbisogno.
2) io con i miei 2000 addetti ed altrettanti cantieri invidio Carlo con i suoi 25.