SALVE SONO NUOVA DI QUESTO FORUM CHE TROVO DAVVERO UTILE, SE è POSSIBILE VORREI INDICAZIONI CIRCA UN DVR PER UN'INDUSTRIA ESTRATTIVA, MAGARI UN LINK CHE POSSA ESSERMI D'AIUTO....
GRAZIE E A TUTTI BUON LAVORO
La invito cortesemente a leggersi le nostre regole aggiornate qualche secondo fa
La netiquette di internet stabilisce che scrivere in maiuscolo equivale a gridare
Nella pagina delle regole auree, verso la fine, trova degli utili riferimenti
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Con questo suo post ha disatteso la regola aurea n. 1).
Quanto va cercando lo trova, infatti, qua:
http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... specav.htm
Cordiali saluti
Mod
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
DVR PER INDUSTRIE ESTARTTIVE
ciao Marion
comincia con la lettura del D.Lgs. 624/96, scoprirai dunque che il DVR per le aziende estrattive prende il nome di Documento di Sicurezza e Salute, scoprirai inoltre che all'art.10 sono indicati i contenuti minimi che deve avere il DSS.
Dopo puoi prendere spunto dal link sopra indicato.
Buon lavoro
dedalo
comincia con la lettura del D.Lgs. 624/96, scoprirai dunque che il DVR per le aziende estrattive prende il nome di Documento di Sicurezza e Salute, scoprirai inoltre che all'art.10 sono indicati i contenuti minimi che deve avere il DSS.
Dopo puoi prendere spunto dal link sopra indicato.
Buon lavoro
dedalo
In pratica puoi strutturare il DSS come un DVR standard, aggiungengendo poi l'analisi dei rischi specifici di cui all'art. 10 D.Lgs. 626/94 e relative prevenzioni.
A mio avviso la valutazione dei rischi deve comunque rispettare anche i requisiti del nuovo DLgs 81/08.
Guarda inoltre il DPR 128/59 (norme di polizia delle minierte e delle cave).
A mio avviso la valutazione dei rischi deve comunque rispettare anche i requisiti del nuovo DLgs 81/08.
Guarda inoltre il DPR 128/59 (norme di polizia delle minierte e delle cave).
Certo, per i documenti di nuova realizzazione è decisamente consigliato.matia_72 ha scritto: A mio avviso la valutazione dei rischi deve comunque rispettare anche i requisiti del nuovo DLgs 81/08..
Ma ora approfitto per chiedere:
è necessario l'aggiornamento entro fine luglio dei documenti esistenti?
non è molto chiaro :smt017
ciao dedalo da quello che ho capito io la valutazione dei rischi e quindi il documento secondo l'art 29 comma 3 vanno rielaborati "in occasione di modifiche del processo produttivo o dell'organizzazione del lavoro.........". in effetti mi chiedevo anch'io se si potesse fare solo un'integrazione relativa al comma 2 d), e), f) dell'art. 28 che dovrebbero essere nuovi rispetto alla 626.
grazie a quelli che vorranno rispondere.
buona giornata.
grazie a quelli che vorranno rispondere.
buona giornata.
salve avevo chiesto indicazioni per un dvr relativo ad un'industria estrattiva (dss) ma la stessa azienda produce anche conglomerati bituminosi e si occupa della relativa posa in opera. come mi comporto? un dss secondo la 624 -96 integrato con 81 -2008 per l'attività estrattiva e solo dvr 81 - 2008 per conglom bit?
scusate ma faccio una gran confusione.
grazie
Mi spiace MARION ... violazione della regola aurea n. 6, primo comma
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Aggiorno il suo profilo nella black - list con la prima ammonizione ufficiale
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... 4522#34522
Cordiali saluti
Mod
scusate ma faccio una gran confusione.
grazie
Mi spiace MARION ... violazione della regola aurea n. 6, primo comma
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Aggiorno il suo profilo nella black - list con la prima ammonizione ufficiale
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... 4522#34522
Cordiali saluti
Mod
Sì devi tenere le due cose distinte, a meno di eventuali rischi di interferenza da valutare in entrambi i documenti.MARION ha scritto:salve avevo chiesto indicazioni per un dvr relativo ad un'industria estrattiva (dss) ma la stessa azienda produce anche conglomerati bituminosi e si occupa della relativa posa in opera. come mi comporto? un dss secondo la 624 -96 integrato con 81 -2008 per l'attività estrattiva e solo dvr 81 - 2008 per conglom bit?
[/i]
Il DSS va fatto solo per le attività elencate all'art. 1 c.2 del 624/96
dedalo