Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

TU - coordinatori sicurezza ex 494; è vero quello che penso?

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
freddy
Messaggi: 316
Iscritto il: 14 ott 2004 19:28

Salve pongo una domanda alla quale non riesco a rispondere, nonostante una lettura attenta della legge, o meglio del famigerato art. 98. Il comma 2 prevede la formazione dei coordinatori, e fin qui non ho nulla in contrario, ma non si dice nulla riguardo a quelli già abilitati. Per caso TUTTI dovranno seguire nuovamente un corso  per l'abilitazione alla 494? Se fosse così ad oggi NESSUNO  potrebbe fare il coordinatore e redigere il PSC. Voi cosa mi potete dire al riguardo?

 "Intelligenti pauca "
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

:smt005  io direi...ATTENTO a Ursamaior


P.S. Scusa se non ti rispondo ma ti consiglio di dare una lettura attenta ai post un po più datati...(ad ogni modo si attendono chiarimenti e risultati delle future conferenze Stato-Regioni)

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

vai tranquillo Freddy...
il tuo impegno dev'essere solo rivolto agli aggiornamenti professionali previsti.
Continua a fare il coordinatore con tranquillità
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
freddy
Messaggi: 316
Iscritto il: 14 ott 2004 19:28

siete sempre grandi... spero che la conferenza stato regioni non si inventi altre cappellate, tipo i corsi 626. Io li ho fatti e, sinceramente, non credo che fatti in questo modo siano poi così utili

 "Intelligenti pauca "
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”