Art. 180. Ai fini del presente D.Lgs per agenti fisici si intendono il rumore, gli ultrasuoni, gli infrasuoni, le vibrazioni meccaniche, i campi elettromagnetici, le radiozioni ottiche, di origine artificiale, .....
"di origine artificiale" è riferito a tutti gli agenti fisici indicati e quindi, ad esempio, il rumore a cui sono esposti gli addetti al servizio di una mensa scolastica non è compreso.
E' corretto?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
rumore naturale e artificiale
Beh, se per naturale intendi il brusio originato dai ragazzi in mensa, mi viene da dirti che anche le cascate provocano un rumore "naturale" ma sfido chiunque a dire che una valutazione, in caso di esposti ovviamente, non sia necessaria.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
zxcv dimmi che stai scherzando e la chiudiamo lì senza che nessuno si faccia del male...
Capisco che il fatto di avere un legislatore sgrammaticato non aiuti, è come avere avuto la maestra balbuziente...
Tu però ci metti del tuo, eh?
Psssst, guarda come si intitola il Capo V del Titolo VIII...
Capisco che il fatto di avere un legislatore sgrammaticato non aiuti, è come avere avuto la maestra balbuziente...
Tu però ci metti del tuo, eh?
Psssst, guarda come si intitola il Capo V del Titolo VIII...
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)