se ho capito bene con il testo unico devo essendo due imprese:
l'imbianchino e la ditta che monta e smonta il ponteggio
redigere il PSC e nominare il cse e fare notifica preliminare giusto?
ho parlato con la ditta che fa il ponteggio e sembra sia in regola per il corso preposto montaggio ponteggio e mi redige il PIMUS e pos... io dovrei redigere il psc,
ed ho alcune domande:
-dato che il ponteggio viene montato su terreno privato e le lavorazioni sono solo dell'imbianchino io nel psc come costi della sicurezza cosa devo mettere?
il costo integrale del ponteggio? o il 50%? dato che è indispensabile per tinteggiare?
-dato che non vi è deposito materiali e baracche di cantiere non devo delimitare l'area di cantiere..
- devo fare la Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico, e la denuncia all’ISPEL dell’impianto di terra??
- l'imbianchino dovrà usare un'idropulitrice si attacca alla corrente di casa?
- che interferenza ci sono se le opere vengono eseguite tutte una dopo l'altra e non ci sono sovrapposizioni? cosa metto nel PSC?
- nel caso io abbia un imbianchino lavoratore autonomo e la ditta che realizza il ponteggio ed i lavori sono imbiancatura e rasatura della facciata di un villino inferiorea 200 uomini/gg devo comunque redigere il PSC?
Grazie mille e scusatemi per le troppe domande magari anche molto banali...per voi...
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
lavori di rifacimento facciata
Segnalo gentilmente a etabeta la violazione della regola aurea n. 6
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Faccio, inoltre, presente che e' ancor piu' scorretto inserire ulteriori domande, sempre sullo stesso argomento, in altri threads.
Ho radunato tutto in questa discussione ma la pregherei di osservare, la prossima volta, scrupolosamente le regole auree.
Grazie per la collaborazione e cordiali saluti
Mod
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Faccio, inoltre, presente che e' ancor piu' scorretto inserire ulteriori domande, sempre sullo stesso argomento, in altri threads.
Ho radunato tutto in questa discussione ma la pregherei di osservare, la prossima volta, scrupolosamente le regole auree.
Grazie per la collaborazione e cordiali saluti
Mod
x mod
mi pare che siamo all'ABC con enormi dubbi non dovuti al TU ma ancora alla 494!
e ho capito bene con il testo unico devo essendo due imprese:
l'imbianchino e la ditta che monta e smonta il ponteggio
redigere il PSC e nominare il cse e fare notifica preliminare giusto?
SI
ho parlato con la ditta che fa il ponteggio e sembra sia in regola per il corso preposto montaggio ponteggio e mi redige il PIMUS e pos... io dovrei redigere il psc,
SI
-dato che il ponteggio viene montato su terreno privato e le lavorazioni sono solo dell'imbianchino io nel psc come costi della sicurezza cosa devo mettere? il costo integrale del ponteggio? o il 50%? dato che è indispensabile per tinteggiare?
Già il DPR 222/03 aveva chiarito, e con il TU non cambia, il ponteggio è tutto costo di sicurezza
-dato che non vi è deposito materiali e baracche di cantiere non devo delimitare l'area di cantiere..
Ti farà ridere, ma baracche e wc sono obbligatori a meno che non vi siano locali messi a disposizione dal committente. In ogni caso dovrai fare in modo che, almeno nella zona sotto al ponteggio, non possa entrare nessuno. Quindi avrai il costo di sicurezza della recizione
- devo fare la Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico, e la denuncia all’ISPEL dell’impianto di terra??
Lo deve fare l'impresa.
- l'imbianchino dovrà usare un'idropulitrice si attacca alla corrente di casa?
Se l'impianto di casa è certificato, visto il caso specifico lo accetterei, ma con sottoquadro dell'imbianchino
- che interferenza ci sono se le opere vengono eseguite tutte una dopo l'altra e non ci sono sovrapposizioni? cosa metto nel PSC?
Ci scrivi quanto sopra: cioè che per non avere interferenze le lavoraizoni saranno sfalsate
- nel caso io abbia un imbianchino lavoratore autonomo e la ditta che realizza il ponteggio ed i lavori sono imbiancatura e rasatura della facciata di un villino inferiorea 200 uomini/gg devo comunque redigere il PSC?
NO. In ogni caso con il TU non si guarda più se si superano o meno i 200 ug, ma solo se c'è più di un'impresa.
QUesta volta hai trovato un buon samaritano che ti ha risposto, ma saresti pregato di leggerti bene la norma e gli altri interventi del forum prima di fare la domanda. Oppure usa il forum per principianti.
Scusa mod se mi sono permesso, ma quando ce vò
Non c'e' alcunche' di cui scusarsi zara, anzi ... l'appunto e' piu' che legittimo e va, purtroppo, esteso anche a molti altri nuovi partecipanti ai nostri lavori.
Speriamo la situazione migliori nel tempo.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti i collaboratori storici della community per la pazienza che stanno avendo con tutti.
Un cordiale saluto.
Mod
mi pare che siamo all'ABC con enormi dubbi non dovuti al TU ma ancora alla 494!
e ho capito bene con il testo unico devo essendo due imprese:
l'imbianchino e la ditta che monta e smonta il ponteggio
redigere il PSC e nominare il cse e fare notifica preliminare giusto?
SI
ho parlato con la ditta che fa il ponteggio e sembra sia in regola per il corso preposto montaggio ponteggio e mi redige il PIMUS e pos... io dovrei redigere il psc,
SI
-dato che il ponteggio viene montato su terreno privato e le lavorazioni sono solo dell'imbianchino io nel psc come costi della sicurezza cosa devo mettere? il costo integrale del ponteggio? o il 50%? dato che è indispensabile per tinteggiare?
Già il DPR 222/03 aveva chiarito, e con il TU non cambia, il ponteggio è tutto costo di sicurezza
-dato che non vi è deposito materiali e baracche di cantiere non devo delimitare l'area di cantiere..
Ti farà ridere, ma baracche e wc sono obbligatori a meno che non vi siano locali messi a disposizione dal committente. In ogni caso dovrai fare in modo che, almeno nella zona sotto al ponteggio, non possa entrare nessuno. Quindi avrai il costo di sicurezza della recizione
- devo fare la Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico, e la denuncia all’ISPEL dell’impianto di terra??
Lo deve fare l'impresa.
- l'imbianchino dovrà usare un'idropulitrice si attacca alla corrente di casa?
Se l'impianto di casa è certificato, visto il caso specifico lo accetterei, ma con sottoquadro dell'imbianchino
- che interferenza ci sono se le opere vengono eseguite tutte una dopo l'altra e non ci sono sovrapposizioni? cosa metto nel PSC?
Ci scrivi quanto sopra: cioè che per non avere interferenze le lavoraizoni saranno sfalsate
- nel caso io abbia un imbianchino lavoratore autonomo e la ditta che realizza il ponteggio ed i lavori sono imbiancatura e rasatura della facciata di un villino inferiorea 200 uomini/gg devo comunque redigere il PSC?
NO. In ogni caso con il TU non si guarda più se si superano o meno i 200 ug, ma solo se c'è più di un'impresa.
QUesta volta hai trovato un buon samaritano che ti ha risposto, ma saresti pregato di leggerti bene la norma e gli altri interventi del forum prima di fare la domanda. Oppure usa il forum per principianti.
Scusa mod se mi sono permesso, ma quando ce vò
Non c'e' alcunche' di cui scusarsi zara, anzi ... l'appunto e' piu' che legittimo e va, purtroppo, esteso anche a molti altri nuovi partecipanti ai nostri lavori.
Speriamo la situazione migliori nel tempo.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti i collaboratori storici della community per la pazienza che stanno avendo con tutti.
Un cordiale saluto.
Mod