Veramente, non ce l'ho io, ma ci sono stata ieri e oggi. Un posto che non vi racconto, però stasera mi sono presa uno spavento che...
Avevo con me, che giustappunto stavo facendo un monitoraggio screening, uno di quegli aggeggini costosissimi che rilevano l'acido solfidrico (H2S, per intenderci), che ha -predisposto dal fabbricante- un allarme sonoro e luminoso alla concentrazione di 50 ppm come limite di pericolo di esplosioni e un altro allarmino meno sonoro e meno luminoso per il superamento di 20 ppm, come segnale di superamento della concentrazione TLV STEL.
Orbene, io so che il TLV-TWA (ossia, mediato sulle 8 ore) è di 10 ppm, e il TLV STEL (ossia la concentrazione che non dev'essere superata per max 15 minuti) è di 15 ppm.
Ecco, è successo che mentre cercavo di leggere quanto segnava, l'aggeggino ha iniziato prima a lampeggiare e a "bippare", e mentre leggevo quasi con terrore 54 ha iniziato ovviamente a strillare come un forsennato con tutte le lucette rosse accese, giusto il tempo di dare un'occhiata e leggere 114 che già stavo correndo a gambe levate il più lontano possibile...
Una scena francamente disdicevole :smt010, tuttavia meglio una nofer affannata che una nofer esplosa :smt073
E adesso, la domanda: da qualche parte ho letto che il LIE dell'idrogeno solforato (sempre H2S) è del 4,5% in volume, che fino a prova contraria vuol dire 45000 ppm: per piacere, c'è qualcuno dei guru dell'atex che mi può dare una spiegazione accettabile del divario tra le 50 ppm impostate dalla casa produttrice del rilevatore e le 45000 che ho letto? (domanda secondaria: ho fatto bene a scappare o meno male per la mia immagine di donna indomita che non c'era nessun estraneo?)
A parte che ho rischiato (veramente sto ancora rischiando) l'edema polmonare e pure un po' l'infarto per lo spavento, e domani che becco l'anima santa che mi ha esibito delle precedenti indagini con livelli di poche decine di microgrammi per metrocubo gli spiego con dovizia di particolari cosa penso di tutta l'ascendenza femminile sua e di chi le ha firmate, per quanto l'area (eh, già, avevo dimenticato di dire che è successo all'aperto, e anzi piovigginava anche) sia non presidiata non è che se ci passa uno con la sigaretta accesa fa WAP ?
Grazie fin da ora e... una preghierina
![:smt009](./images/smilies/009.gif)
Nofer
P.S. c'era anche ammoniaca, ma non so quanta di preciso, ché ancora non ho fatto i conti del risultato grezzo, questo ve lo dico domani...