Pagina 1 di 1

ponteggi

Inviato: 04 apr 2005 20:06
da robertoangelo
il quesito è questo:
l'impresa costruttrice "alfa" compra un edificio nel centro storico e decide di eseguire dei lavori di ristrutturazione, con l'obiettivo di realizzare nuovi appartamenti.
l'impresa "alfa" fallisce e il bene, precedentemente acquistato viene requisito dal tribunale che lo mette all'asta (molto sinteticamente).
il signor Rossi si aggiudica l'asta e rileva oltre al fabbricato anche un ponteggio, utilizzato dalla precedente impresa "alfa".
attualmente non si riesce a reperire nemmeno il libretto autorizzativo del ponteggio, che contiene schemi di montaggio e caratteristiche degli elementi utilizzati (ponteggio tipo DALMINE a giunti e tubi).
il signor Rossi di fronte agli organi preposti al controllo, come si deve comportare?
a) - smonta il ponteggio e lo butta, diciamo così:
b) - richiede una nuova copia dell'autorizzazione ministeriale:

Cordiali saluti e grazie a chi riuscira' a trovare il tempo per rispondere ai miei quesiti.

Roberto

Inviato: 05 apr 2005 09:14
da ingmang
Di questo argomento si è già discusso non molto tempo fa e in modo esaustivo.
In sintesi:
i ponteggi senza libretto non possono essere utilizzati, per cui ho attraverso i marchi del ponteggio si risale al costruttore, lo si contatta (sperando che esista ancora) e ci si fa mandare copia del libretto, oppure lo si smonta e lo si porta dal rottamaio.

Inviato: 05 apr 2005 09:32
da manfro
per integrare l'ottimo riassunto di ingmang ti linko un mio quesito di gennaio a cui hanno in molti, e bene come al solito, dato risposta.
Ciao ciao
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... t=libretto