Rivelatore di fumo in locale con aspirazione
Inviato: 05 apr 2005 17:49
Vorrei farvi un quesito in merito ad una casa di cura con obbligo impianto rivelazione incendi, con camere di degenza complete di impianto di ventilazione per il benessere delle persone.
La domanda è:
nel caso in cui le camere abbiano una superficie minore di 80mq e la distanza massima tra il rivelatore installato davanti alla bocchetta (0,5 m di distanza) ed i muri perimetrali non superi i 6,5 m, il sensore è sufficiente a coprire tutto l’ambiente o ne serve comunque un altro posto in mezzo al locale?
La norma UNI 9795 (art. 5.4.4.3) in merito riporta solo che «i rivelatori, oltre ad essere uniformemente distribuiti, devono essere posti in modo che uno di essi si trovi in corrispondenza di ogni bocchetta di ripresa».
La frase mi sembra alquanto sibillina… da nessuna parte trovo risposte certe al mio quesito.
Grazie
La domanda è:
nel caso in cui le camere abbiano una superficie minore di 80mq e la distanza massima tra il rivelatore installato davanti alla bocchetta (0,5 m di distanza) ed i muri perimetrali non superi i 6,5 m, il sensore è sufficiente a coprire tutto l’ambiente o ne serve comunque un altro posto in mezzo al locale?
La norma UNI 9795 (art. 5.4.4.3) in merito riporta solo che «i rivelatori, oltre ad essere uniformemente distribuiti, devono essere posti in modo che uno di essi si trovi in corrispondenza di ogni bocchetta di ripresa».
La frase mi sembra alquanto sibillina… da nessuna parte trovo risposte certe al mio quesito.
![:smt017](./images/smilies/017.gif)
Grazie