Pagina 1 di 1

Rumore escavatore

Inviato: 09 apr 2005 17:16
da O. Franco
L'autorità ispettiva (Nucleo Ispettivo-Servizio Tutela Ambientale-Provincia di Firenze)) ci ha chiesto il rifacimento del rilievo fonometrico (esposizione giornaliera)  per un addetto ad escavatore gommato con cabina chiusa.
Più che misurare in cabina non saprei.
C'è qualche suggerimento/consiglio che qualcuno mi può dare?

Inviato: 09 apr 2005 17:41
da Ios
Ciao Franco,
l'autorità ispettiva ti ha richiesto il rifacimento dell'intera valutazione o solo quella relativa al solo escavatore?
L'escavatore quanti anni ha?
Se il rilievo fonometrico riguarda solo l'escavatore e l'escavatore è costruito negli ultimi anni puoi addirittura autocertificarti, a questo proposito intanto t'invito a dare un occhiata al seguente link
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... one+rumore

Rumore escavatore

Inviato: 09 apr 2005 18:26
da O. Franco
E' stato richiesto il rifacimento del rilievo prr il solo escavatore che ha 8 anni.
In ogni caso se l'autorità ispettiveachiede il rifacimento della prova non penso che posso andare a parlargli di autocertificazione (in ogni caso).
Grazie per intanto.

Inviato: 10 apr 2005 00:55
da Ios
i nuovi escavatori sono forniti di scheda tecnica che riportano quasi sempre un emmissione sonora in cabina inferiore agli 80 dB(A), in quel caso potevi esibire la scheda tecnica agli ispettori e portare avanti quanto indicato dal costruttore, per il tuo escavatore, poichè a 8 anni la cosa si presenta in modo un pò diverso, primo xchè probabilmente l'escavatore potrebbe riportare un usura nelle guarnizioni di giuntura dei vari sportelli, inoltre anche il materiale utilizzato per l'insonorizzazione del vano motore potrebbe aver perso in resa, inoltre se nel raggio in cui opera l'escavatore vi è un'assistente o comunque un operaio il rilievo fonometrico per l'escavatore potrebbe interessare anche queste persone.

Rumore escavatore

Inviato: 10 apr 2005 08:43
da O. Franco
Grazie a Ios per l'utile e tempestivo consiglio.