Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Attività soggetta o no ?

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
gibbo39
Messaggi: 1254
Iscritto il: 29 apr 2008 17:37

Salve a tutti,
non riesco a capire, data la perplessità di molti addetti ai lavori... ed anche dei VVF se la seguente attività è soggetta
a o meno a CPI :

Officina meccanica specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione, riporti di saldature in particolare nella ricarica di colate continue e ruote per carroponti. Hanno macchine per saldatura MIG - MAG ed arco sommerso.

I dubbi mi sono sorti in merito alle seguenti due attività del feb 82 :

8) Officine e laboratori con saldatura e taglio dei metalli utilizzanti gas combustibili e/o comburenti, con oltre 5 addetti

Secondo me NON  ricadono in tale attività in quanto hanno una sola postazione saldante mobile, salda al massimo un addetto alla volta, tagliano raramente con il cannello ossi-propanico o ossiacetilenico, per lo più ci scaldanoi pezzi e comuque sempre un addetto alla volta. Mi confermate questa mia opinione ?
L'arco sommerso come va visto in ottica CPI ?

3)Depositi e rivendite di gas combustibili in bombole:
a) compressi:
per capacità complessiva da 0,75 a 2 mc
per capacità complessiva superiore a 2 mc
b) disciolti o liquefatti (in bombole o bidoni)
per quantitativi compless. da 75 a 500 kg
per quantitativi compless. super.a 500 kg


Qua la situazione è la seguente :

L'azienda ha in deposito le seguenti bombole :

N° 6 bombole di Ossigeno da 25 l

N° 4 bombole di Acetilene da 25 l

N° 4 bombole di Propano  da 25 l

N° 6 bombole di Argon     da 25 l


Anche in questa situazione secondo me NON  ricadono nell'attività descritta dal decreto, in quanto non sono presenti le quantità di gas richieste affinchè sia attività soggetta.
Sto sbagliando interpretazione ?

P.S.

Al di fuori della valutazione incendio, passando all'atex... va valutata per le bombole di acetilene ( data la sua nota instabilità) , per il propano e poi per cosa altro ?

Grazie a tutti

gibbosky
nigno

Da quello che hai riportato concordo anch'io sulla non assogettabilità a CPI in entrambi i casi.
Avatar utente
Ronin
Messaggi: 1229
Iscritto il: 07 apr 2006 19:09

sicuramente non sei soggetto per attività 3, in quanto le quantità son largamente al di sotto delle soglie (anche perchè mentre propano e acetilene sono disciolti, ossigeno e argon sono compressi, e dunque non si sommano tutti insieme).

per attività 8, trovi comandi vvf che interpretano la dizione nel modo seguente: attività in cui si esegue saldatura - (separato) - con più di 5 addetti; intendono cioè che i 5 addetti sono dell'attività (in generale, compreso portiere e magazziniere) e non addetti specificamente alla saldatura.
per cui vedi un po' te: da come la descrivi, sarei per non farlo.

la saldatura ad arco sommerso è pur sempre elettrica e quindi dal punto di vista cpi non conta perchè non usa gas.
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Avatar utente
gibbo39
Messaggi: 1254
Iscritto il: 29 apr 2008 17:37

Ciao tutti, anzitutto vi ringrazio per le risposte datomi...giustamente l'arco sommerso non rientra assolutamente nel discorso... mi scuso per la bestialità detta  :smt009

Perdonatemi se ne dirò altre nel follow up alle vostre risposte, facciamo il punto :

1) acetilene e propano sotto le quantità indicate dal decreto, ergo non ricado in attività 3 b)
2) ossigeno e argon al di sotto delle quantità indicate dal decreto, ergo non ricado in attività 3a)

Ma premesso ciò ... dato che l'Ar è inerte credo sia inutile anche valutare le quantità , o no?
Così dal momento che l'O2 è comburente, non credo che ricada ugualmente nella presa in esame di quelle attività del 16 feb 82, giusto ?

Per L'atex come vi comportereste in presenze di questi gas disciolti e non in officina ?
Che tipo di valutazione fareste ? La forte instabilità dell'acetilene ovviamente richiede precedenza...immagino.

Grazie ancora per la disponibiltà

saluti

gibbosky
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4944
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

No, l'O2 non lo devi considerare per capire se ricadi nell'attività 3)
Non capisco invece la domanda su che tipo di valutazione ATEX fare. Quante ne conosci?
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
gibbo39
Messaggi: 1254
Iscritto il: 29 apr 2008 17:37

Ciao Ursa,
no hai perfettamente ragione... domanda malposta...
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”